Le scarpette rosse del Mago di Oz vendute all'asta per la cifra record di 28 milioni di dollari

Le celebri calzature indossate dall'attrice Judy Garland hanno battuto ogni primato nel mondo dello spettacolo

Taluni oggetti diventano famosi e desiderati perché rappresentativi del film oppure serie cult di cui sono in qualche modo protagonisti. Auto, vestiti, spade e perfino porte. Nella lista pure le iconiche scarpette rosse indossate dall’attrice Judy Garland (1922-1969) nel film 'Il mago di Oz' (1939) del regista Victor Fleming, che sono state vendute all’asta sabato 7 dicembre per la somma di 28 milioni di dollari, raggiungendo un record assoluto per i cimeli del mondo dello spettacolo. La cessione è stata curata dalla Heritage Auctions di Dallas. Con le commissioni d’asta, il totale ha raggiunto 32,5 milioni di dollari, stratosferica cifra pagata dall’acquirente che rimane attualmente anonimo. Il banditore Mike Sadler ha annunciato, al termine dell’incanto, che le calzature avevano superato di gran lunga il precedente primato di 5,52 milioni di dollari per l’abito bianco disegnato da William Travilla e indossato dalla diva Marilyn Monroe. Le scarpette sono state al centro di una rocambolesca vicenda: infatti vennero rubate per mano del bosso mafioso Terry Jon Martin dal Judy Garland Museum nel 2005, mentre cercava di fare “un ultimo colpo”. Martin pensava che contenessero rubini veri in quanto erano state precedentemente assicurate per un milione di dollari. Venne incriminato dalla Corte distrettuale del Minnesota e accusato di furto di rilevanti opere d’arte. Le preziose calzature vennero poi ritrovate, tredici anni dopo, nel 2018 dall’Fbi, che le valutò 3,5 milioni di dollari. Prima di essere sottratte dal museo, le scarpette del 'Mago di Oz' erano state acquistate dal collezionista Michael Shaw nel 1970.