Morta a 99 anni Fernanda Biffi Casiraghi, nonna paterna di Andrea, Pierre e Charlotte Casiraghi

Viveva a Villa Cicogna, Fino Mornasco, dove riceveva i nipoti, anche la nuora Carolina di Monaco che ancora la chiamava mamma malgrado suo marito Stefano sia morto nel 1990

Tra tutti i nipoti, Pierre Casiraghi era particolarmente legato alla nonna Fernanda Biffi Casiraghi, morta venerdì 6 dicembre nella sua villa di Fino Mornasco, il “feudo di famiglia”, vedova di Giancarlo Casiraghi, genio degli affari che riuscì a trasformare una azienda di carbone in un impero finanziario. La coppia ha avuto Stefano (marito di Carolina da cui ha avuto Charlotte, Pierre e Andrea), Marco (padrino di battesimo di Andrea), Daniele e Rosalba. Pierre, sposato con la nipote di Marta Marzotto, la contessa-giornalista-regista Beatrice Borromeo, oggi è presidente onorario dell’azienda di famiglia. La decana dei Casiraghi non ha mai smesso di frequentare il Principato, pur vivendo nei pressi del lago Como, partecipando a molti eventi mondani come il Ballo della Rosa e alle cerimonie più importanti, dal matrimonio di Charlene e Alberto di Monaco, alle nozze dei nipoti. La principessa di Monaco e Stefano Casiraghi si sposarono con rito civile il 29 dicembre 1983. La cerimonia venne organizzata nella Sala degli Specchi di Palazzo Grimaldi. All’epoca Carolina, era già incinta di Andrea (nato il 28 giugno 1984), il primogenito andato in sposa all’ereditiera sudamericana Tatiana Santo Domingo, nata a New York nel 1983 da una delle famiglie più influenti della Colombia. Suo nonno Julio non era solo uno degli imprenditori più ricchi del paese ma possedeva anche la Colombian Bavaria Brewery, tra i birrifici più grandi di tutto il Sudamerica. Alla sua morte avrebbe lasciato un sesto del suo patrimonio a Tatiana che non ancora trentenne si ritrova per le mani quasi 2 miliardi. Lascia quasi subito New York, crescendo tra Ginevra e Parigi, dove frequenta le migliori scuole. Nel collegio di Fontainebleau incontra Charlotte Casiraghi ed è lei che le presenta Andrea nel 2005. Si dice sia stato amore a prima vista. Iniziano subito a frequentarsi e lo fanno per 7 anni prima che il fidanzamento ufficiale venga annunciato nel 2012 dalla principessa Carolina. Era giusto l’ufficialità che mancava, perché Tatiana era già apparsa insieme alla famiglia a eventi mondani come il tradizionale Ballo della Rosa della corte monegasca, le nozze di Alberto e Charlene e il Grand Prix. Oltre ad Andrea, Stefano Casiraghi e Carolina di Monaco ebbero Charlotte, nel 1986, e Pierre l’anno successivo. Carolina e Stefano divennero da subito due icone di stile: allegra e sorridente lei, più timido e schivo lui. Anche Charlotte era molto legata a nonna Fernanda. Prima del matrimonio con Casiraghi, Carolina era una principessa disillusa dal matrimonio naufragato con il playboy francese Philippe Junot, durato appena due anni, dal 1978 al 1980, annullato dal Tribunale della Sacra Rota nel 1992. Nell'estate del 1983, in una crociera tra la Sardegna e la Corsica, sulla barca di Francesco Bellavista Caltagirone, tra Carolina e Stefano scattò il colpo di fulmine. Insieme diventarono la coppia più romantica ed invidiata degli anni 80, fino alla tragica scomparsa di Stefano avvenuta in una gara Off-Shore al largo di Montecarlo, il 3 ottobre del 1990. Dopo anni di solitudine, e qualche fidanzamento fugace, come quello con l’attore francese Vincent Lindon, Carolina diventa Altezza Reale sposando nel 1999 il principe tedesco Ernest-August di Hannover, dal quale ha avuto Alexandra. Matrimonio finito dopo dieci anni, nel 2009, pare anche per il carattere irrequieto di lui, ma ancora esistente. La coppia risulta infatti ancora ufficialmente unita, anche perché Carolina ci terrebbe particolarmente a mantenere il titolo di Altezza Reale, superando in nobiltà anche il fratello Alberto II, il quale, seppur sovrano di Monaco, è “solo” Altezza Serenissima.