Perché Mattarella non andrà alla Prima della Scala, il Quirinale: "Sarà a Parigi per la riapertura di Notre Dame"
Il Presidente della Repubblica non andrà alla Prima della Scala il 7 dicembre 2024
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non sarà alla prima del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2024 perché nello stesso giorno ha un altro impegno internazionale. La stagione sarà inaugurata quest'anno con la rappresentazione de "La forza del destino" di Giuseppe Verdi.
Perché Mattarella non sarà alla Prima della Scala
Il Presidente della Repubblica, insieme ad altri capi di Stato e di governo invitati dal presidente francese, Emmanuel Macron, sabato 7 dicembre 2024 sarà a Parigi per la cerimonia di riapertura della cattedrale di Notre Dame dopo l'incendio del 15 aprile 2019. Mattarella, due settimane dopo l'incendio, era stato tra i primi capi di Stato a visitare la struttura danneggiata insieme al Presidente francese.
Il restauro è terminato e Mattarella presenzierà alla cerimonia che si terrà sul sagrato della cattedrale davanti a molti ospiti internazionali. Proprio per questo impegno, non sarà presente a Milano alla rappresentazione de "La forza del destino" di Giuseppe Verdi, che quest'anno inaugurerà la stagione del Teatro alla Scala.
Mattarella ha trasmesso ai vertici della Scala il suo "rammarico" per la concomitanza degli impegni che gli impedirà di essere presente all'apertura della stagione scaligera.
Il programma parigino prevede la consegna della cattedrale dallo Stato, che ne è proprietario, all'assegnatario che è la Chiesa cattolica, la riaccensione dell'organo, una celebrazione liturgica con la benedizione, un Magnificat, un Te Deum e infine i Vespri. Il giorno dopo, domenica 8 dicembre 2024, Festa dell'Immacolata Concezione, alle ore 10:30 ci sarà la messa inaugurale con la consacrazione dell'altare, presieduta dall'arcivescovo di Parigi, Laurenti Ulrich.