Domenica 17 novembre colazione in Galleria Meravigli con il Sovrano Militare Ordine di Malta
Il Mercatino di Natale della Delegazione di Lombardia dell’Ordine di Malta è finalizzato alla raccolta fondi per le opere caritatevoli
Domenica 17 novembre 2024 presso la prestigiosa Galleria Meravigli, in Via Meravigli n. 5 a Milano dalle ore 10.00 sino alle ore 19.00 si terrà il Mercatino di Natale della Delegazione di Lombardia del Sovrano Militare Ordine di Malta (Smom). L’evento denominato “Colazione in Galleria” è finalizzato alla raccolta fondi per le opere caritatevoli e di supporto ai malati e alle famiglie più bisognose seguite dall’Ordine. Numerose saranno le bancarelle che verranno allestite sotto la splendida volta Liberty della Galleria con l’aiuto dello Smom Party Team e del Gruppo Giovani dell’Ordine, condotti sotto la sapiente guida della Principessa Tana Ruffo di Calabria ideatrice dell’evento che si rinnova anche quest’anno. Un abbondante rinfresco allieterà gli avventori che potranno scegliere i regali di Natale tra i più famosi brand del momento. Il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi e di Malta, fondato a Gerusalemme intorno all’anno 1048, è ente primario di diritto internazionale ed Ordine religioso cattolico laicale. La missione dell’Ordine è di testimoniare la fede e servire i poveri e gli ammalati. Oggi l’Ordine di Malta opera principalmente nell’ambito dell’assistenza medico sociale e degli interventi umanitari, svolgendo la propria attività in oltre 120 paesi. Insieme ai suoi 13.500 membri, operano 80.000 volontari, coadiuvati da oltre 42.000 tra medici, infermieri e ausiliari paramedici. L’Ordine gestisce ospedali, centri medici, ambulatori, istituti per anziani e disabili, centri per i malati terminali, corpi di volontari. Il Malteser International, la speciale agenzia di soccorso dell’Ordine di Malta, è sempre in prima linea nelle calamità naturali e per ridurre le conseguenze dei conflitti armati. L’Ordine di Malta è neutrale, imparziale e apolitico. Ha rapporti diplomatici bilaterali con 107 Stati, relazioni ufficiali con 6 altri Stati, relazioni a livello di ambasciatore con l’Unione Europea. È Osservatore permanente presso le Nazioni Unite e le sue agenzie specializzate e ha rappresentanze presso le principali Organizzazioni Internazionali. Dal 1834 la sede del Governo del Sovrano Ordine di Malta è a Roma, dove ha garanzie di extraterritorialità. In Italia l’Ordine di Malta è territorialmente diviso in 3 Gran Priorati e 31 Delegazioni e ha una Associazione Nazionale che raggruppa i Membri Italiani che gestisce 14 ambulatori e 1 ospedale e un Corpo Militare Ausiliario dell’Esercito Italiano, in Italia opera anche Corpo di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) che interviene nelle calamità naturali e da molti anni ha il proprio personale sanitario sulle unità navali della Capitaneria di Porto a Lampedusa.