Nuovo stadio a San Siro, accordo tra Inter e Milan con Sala, Giuli e Abodi, pronta manifestazione di interesse, attesa perizia ADE
Secondo quanto è emerso il progetto comporterebbe l'acquisto dell'area da parte delle società, comprensivo dell'impianto, lo sviluppo delle aree circostanti e la rifunzionalizzazione dello stadio Meazza
Inter e Milan hanno proposto la realizzazione di un nuovo stadio nell'area San Siro. L'iniziativa ha trovato un accordo questa mattina in un incontro in cui la delegazione di Inter e Milan, rappresentate dai dirigenti e dalle proprietà dei club, Oaktree Capital e Redbird Capital, insieme al sindaco di Milano Giuseppe Sala e alla soprintendente Emanuela Carpani, sono stati ricevuti dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. all'incontro ha preso parte anche il ministro dello Sport Andrea Abodi.
Nuovo stadio a San Siro, accordo tra Inter e Milan con Sala, Giuli e Abodi
Secondo quanto è emerso il progetto comporterebbe l'acquisto dell'area da parte delle società, comprensivo dell'impianto. I club di Inter e Milan presenteranno a breve la manifestazione di interesse volta alla prosecuzione della realizzazione del progetto. Quest'ultimo comprenderebbe, oltre a un nuovo impianto, lo sviluppo delle aree circostanti compresa la rifunzionalizzazione dello stadio Meazza, secondo le linee guida discusse con Carpani.
Pronta manifestazione di interesse, si attende la perizia dell'Agenzia delle Entrate
Il nuovo progetto è stato comunicato dal Comune di Milano in una nota spiegando che da parte di tutti gli interlocutori ci sono stati "apprezzamento e soddisfazione" e che "a breve infatti i club procederanno alla presentazione della manifestazione di interesse utile alla prosecuzione del procedimento". "Nel frattempo, si attende la perizia dell’Agenzia delle Entrate per avere il quadro necessario per una valutazione complessiva", si legge ancora nel comunicato.
Da quanto risulta sarebbero stati comprati i terreni, con un investimento da circa “40 milioni di euro”, ed stato avviato l’iter inerente l’Accordo di Programma necessario per riuscire a realizzare il progetto, che ammonterebbe a oltre “un miliardo di euro”. Le società hanno quindi deciso di riprendere il progetto avviato nel 2019 e poi accantonato nel 2022-2023, ovvero quello di “restare insieme a San Siro” con un nuovo impianto sportivo.