Mantova, ubriaco tampona la macchina dei Carabinieri mentre stanno controllando un altro automobilista sbronzo

Per il bizzarro incidente entrambi i conducenti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza

Potrebbe sembrare un racconto da 'Scherzi a parte', ma invece è tutto vero. Nella morsa degli ubriachi, nel senso più letterale delle parole. I Carabinieri di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, ieri mattina si sono ritrovati “schiacciati” tra due automobilisti che avevano esagerato con il bere. Alle prime ore dell’alba di domenica una pattuglia nota un veicolo zigzagare sulla strada provinciale. I militari decidono così di effettuare un controllo, dal momento che il conducente dell’Opel Corsa, un 52enne della zona, manifesta i sintomi di chi guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche. Sottoposto alla prova dell’etilometro, il guidatore risulta positivo con un tasso alcolemico pari a 1,33 g/l. Durante tali operazioni, però, sullo stesso senso di marcia in cui si trovano la vettura fermata e la macchina delle forze dell'ordine, parcheggiata dietro, arriva un altro mezzo: una Ford Focus con al volante un 19enne. La Focus tampona lagazzella” dei carabinieri che, seppure a margine della strada, aveva pure i lampeggianti accesi. A causa della spinta per il tamponamento il veicolo dei militari colpisce l’Opel Corsa del primo automobilista controllato. I carabinieri, increduli per quanto accaduto, prendono atto che anche il conducente della Ford Focus guidava manifestando evidenti sintomi di ebbrezza. Scatta anche per lui allora il test dell’etilometro. Scontato il risultato: positivo con un tasso alcolemico di 1,36 g/l. Alla fine entrambi i conducenti si sono visti ritirare la patente e sono stati denunciati perché guidavano in stato di ebbrezza alcolica.