Freddie Owens, confermata condanna a morte per iniezione letale il 20/09 da Corte Suprema Carolina del Sud: nel 1997 uccise commessa durante rapina

Il 20 settembre nella Carolina del Sud quella di Owens prima esecuzione dal 2011, i giudici hanno respinto l'istanza che ne chiedeva l'annullamento  

Per Freddie Owens confermata dalla Corte Suprema della Carolina del Sud la condanna a morte fissata per il prossimo 20 settembre nel Broad River Correctional Facility, in Columbia. Owens è stato condannato a morte nel 1999 per aver ucciso Irene Grainger Graves, che lavorava come commessa in un minimarket, dopo aver messo a segno una rapina, nel 1997.

La condanna a morte di Owens, nato nella Carolina del Sud, classe 1978, era stata sospesa due volte, prima di diventare definitiva, la scorsa estate.

https://www.ilgiornaleditalia.it/news/esteri/634074/utah-taberon-honie-condannato-alla-pena-di-morte-per-aver-violentato-e-ucciso-la-madre-della-ex-nel-1998-sara-la-prima-esecuzione-dopo-14-anni.html

La decisione della Corte Suprema

La Corte Suprema della Carolina del Sud all'unanimità ha rifiutato di fermare l’esecuzione dell'uomo che sarà la prima ad essere eseguita dopo 13 anni. L'ultima condanna a morte eseguita nello Stato risale infatti al 2011.

Alla Corte erano state presentate due richieste dagli avvocati difensori che chiedevano venissero prese in considerazione nuove informazioni. Da quanto si apprende da fonti USA, nelle istanze si adduceva l'esistenza di "un accordo segreto" con un "coimputato" e si premeva affinché fosse acquisita la testimonianza di un giurato per il quale Owens risultava stordito durante il processo. Per i difensori inoltre andava evidenziato come la giuria non avesse mai stabilito in modo definitivo che fosse stato Owens a premere il grilletto per uccidere la commessa del minimarket. 

Per i giudici, tuttavia, le motivazioni dei difensori non hanno sostanziato le "circostanze eccezionali" necessarie per consentire un nuovo appello. 

Iniezione letale

La condanna a morte di Owens sarà eseguita il 20 settembre mediante somministrazione di un'iniezione letale. 

La pena di morte nello Stato della Carolina del Sud era stata sospesa perché - spiegano fonti USA - la fornitura di farmaci per l’iniezione letale era scaduta e le aziende si sono rifiutate di effettuarne di nuove se la compravendita fosse stata resa pubblica. Ci sono voluti dieci anni di dispute in seno alla Legislatura, durante i quali si era parlato di giustiziare i condannati a morte mediante plotone di esecuzione o sedia elettrica, per ripristinare la pena capitale.

https://www.ilgiornaleditalia.it/video/esteri/638773/nablus-attivista-turco-americana-uccisa-colpo-testa-idf.html