Addio a Maria Mattarella, morta per "malattia incurabile" la nipote del Capo dello Stato, scampó ad un attentato di mafia, aveva 62 anni
Nel 1980 scampò ad un attentato di mafia, il presidente della Repubblica da ieri a Palermo per l'aggravarsi delle sue condizioni
È morta a Palermo Maria Mattarella, la nipote del Capo dello Stato. Aveva 62 anni e da anni lottava contro una malattia incurabile, un tumore di cui non sono stati dati altri dettagli. Anche il suo nome come quello del padre Piersanti, fratello del presidente della Repubblica, è legato a vicende di mafia: nel 1980 scampò ad un attentato. Lascia i figli Giovanni e Piersanti. Era sposata con Alessandro Argiroffi, docente universitario di Filosofia del Diritto, deceduto prematuramente nel 2015.
Addio a Maria Mattarella, morta per "malattia incurabile" la nipote del Capo dello Stato
Maria Mattarella era avvocato e segretaria generale della Regione siciliana. In passato è stata ex capo legislativo della Regione Sicilia. Figlia dell'ex Presidente della Regione Piersanti Mattarella, lui sì, ucciso dalla mafia il 6 gennaio e nipote di Sergio, attuale Capo dello Stato che la battezzò da piccola. Il presidente si è recato ieri nel capoluogo siciliano dove la nipote era in cura, e dove le sue condizioni si erano aggravate.
Da anni la donna lottava contro una malattia incurabile, che non le ha lasciato scampo e se l'è portata via a soli 62 anni. Tuttavia non è mai stato specificato di cosa si trattasse, ma alcuni siti parlano di un tumore non meglio precisato, forse un tubo-cancro. Quando si è diffusa la notizia della morte sul web sono state effettuate molte ricerche da parte degli utenti per capire se potesse esserci una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per ora non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Maria Mattarella e l'attentato di mafia nel 1980
Quando venne ucciso il padre, Piersanti Mattarella, la 18enne Maria si trovava sul sedile posteriore dell'auto crivellata di colpi. Sul lato passeggeri c'era la moglie del Presidente, Irma Chiazzese, mentre il fratello, Bernardo Mattarella, era fuori dall'auto intento a chiudere il garage. La famiglia quella mattina dell'Epifania di 44 anni fa stava per andare a messa quando la Fiat 132 del presidente Mattarella venne avvicinata da un sicario, che lo freddò con colpi di rivoltella calibro 38 attraverso il finestrino.
In queste ore sono diversi i messaggi di cordoglio sui social nei confronti del Presidente della Repubblica. Uno su tutti quello di La Russa, che scrive: "Ho appreso la triste notizia della scomparsa di Maria Mattarella, avvocato e segretario generale della Regione siciliana, figlia dell'ex Presidente della Regione Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia il 6 gennaio 1980. In questo momento di dolore desidero rivolgere alla sua famiglia le più sentite condoglianze, mie personali e del Senato della Repubblica".