Padova, il geometra Alberto Lorenzin morto per malore improvviso a 51 anni mentre era a cena coi figli, arresto cardiaco per il presidente della Kick Off
È morto a causa di un arresto cardiaco sotto gli occhi increduli dei figli, Alberto Lorenzin, che il prossimo 10 settembre avrebbe compiuto 52 anni. La morte sarebbe sopraggiunta dopo una forte crisi epilettica che ha causato in seguito l'arresto cardiaco fatale
Non c'è stato nulla da fare per il cinquantunenne della provincia di Padova, Alberto Lorenzin, colpito da un malore improvviso mentre si trovava a cena con i figli Aurora, Andrea e Alida. Durante la cena avrebbe avuto una crisi epilettica che ha in seguito causato l'arresto cardiaco mortale. Da quanto emerge dalle testimonianze, i figli avrebbero cercato di rianimarlo dopo aver lanciato l'allarme. Sul posto sono giunti anche i soccorritori del Suem che gli hanno praticato il massaggio cardiaco senza alcun risultato. L'uomo, un mese fa, era già stato colpito da un infarto. Quando si è diffusa la notizia, molti utenti hanno fatto ricerche sul web per capire se ci potesse essere una correlazione tra il malore improvviso e il vaccino Covid. Tuttavia per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il cordoglio del sindaco, Daniele Canella, per la morte del geometra
Alberto Lorenzin era un perito asseveratore per il Collegio dei geometri, con la quale seguiva alcune importanti aziende locali. Il geometra era stato anche consigliere comunale - dal 2009 al 2014 - e volontario presso la parrocchia di San Giorgio delle Pertiche. La sua passione per lo sport lo porta a diventare un volto noto anche nel calcio femminile nazionale, era infatti presidente della Kick Off, squadra femminile di calcio di serie A. Il sindaco, Daniele Canella, esprime il suo cordoglio per la morte improvvisa di Alberto: “La notizia della sua prematura scomparsa è un fulmine a ciel sereno per tutte le persone che lo hanno conosciuto. Sempre positivo e sul pezzo, Alberto era un grande professionista. Mai banale, a volte si dava delle arie com'era nel suo stile e nel suo carattere, ma era sempre prodigo di consigli e soluzioni”.
Il ruolo Lorenzin nel futsal
Dapprima presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Lupe Calcio a 5 di San Martino di Lupari fino al 2016 (anno dello scioglimento), Lorenzin ha partecipato alla prima edizione del campionato di serie A Elite. Successivamente ha assunto la supervisione della Kick Off. La Divisione calcio a cinque lo ha ricordato in un post: “ Sotto la sua presidenza il club ha raggunto la prima finale scudetto della sua storia (2018) e nel 2019 ha vinto la sua seconda Coppa Italia e la sua prima Supercoppa, e ha poi conquistato la medaglia d'argento all'European Women Futsal Tournament”. Il funerale si terrà martedi 27 agosto alle ore 16, nella chiesa di San Giorgio delle Pertiche.