Udine, auto ibrida prende fuoco durante la ricarica elettrica in un garage, Mercedes da 40mila € distrutta, condominio sgomberato
Dopo l'intervento notturno dei vigili del fuoco, gli inquilini sono potuti rientrare senza pericoli, non c'è stato nessuno ferito, ma i danni sono ingenti
A Udine, da un’auto ibrida sono divampate le fiamme, mentre questa stava venendo ricaricata in un garage. Il mezzo, una Mercedes, e la macchina al suo fianco sono andate distrutte: il valore complessivo delle due auto ammontava a circa 150mila euro. Il condominio è stato evacuato per via del fumo; per fortuna non c’è stato nessun ferito, ma i danni sono ingenti.
Nel centro di Udine una Mercedes ibrida ha preso fuoco: due auto distrutte dal valore complessivo di 100mila euro
L’episodio è avvenuto in un condominio in via Della Vigna, nel centro storico di Udine, nella notte fra il 2 e il 3 luglio. I due mezzi appartenevano a una coppia. L’auto da cui è divampato il fuoco apparteneva a una brasiliana di 39 anni e valeva all’incirca 40mila euro. L’altra macchina, anch’essa una Mercedes, di classe S e del valore di 100mila euro, apparteneva un uomo belga di 66 anni. Le due Mercedes erano parcheggiate nel garage dell’edificio, quando la batteria è andata in corto circuito e ha preso fuoco, dando origine a un incendio. Non c’è stato modo di salvare le automobili, che sono andate interamente distrutte.
L'intervento dei vigili del fuoco: nessun ferito, ma danni importanti
Dopo la chiamata in centrale, arrivata 18 minuti dopo la mezzanotte, sul posto sono arrivati i carabinieri del Norm e della stazione di Udine Est, assieme ai vigili del fuoco di Udine, intervenuti per domare le fiamme divampate nel condominio. Sono state coinvolte 6 squadre di vigili per fronteggiare l’incendio, che si stava dilagando in modo allarmante. Tre appartamenti dell’edificio, già invasi da un intenso fumo, sono stati sgomberati temporaneamente, per salvaguardare l’incolumità degli inquilini e verificarne l’agibilità. Anche due ambulanze sono state fatte chiamare per ogni evenienza, ma l'intervento dei sanitari non è stato necessario. Il lavoro dei vigili si è concluso verso le 4 di notte. I condòmini, che erano stati fatti uscire in strada, sono potuti rientrare già dopo un paio d’ore dallo scoppio dell’incendio; tutti gli alloggi erano agibili. Per fortuna non c’è stato alcun ferito, ma i danni, perlomeno alle due auto, sono stati importanti.