Francia, multa con autovelox a 275 km/h annullata: automobilista scampa la sanzione, per un difetto tecnico velocità non rilevate oltre i 250 km/h

L'autovelox non poteva rilevare velocità oltre i 250 km/h, l'automobilista rimane impunito, è necessario un aggiornamento degli autovelox per la sicurezza stradale ma anche un loro utilizzo più adeguato

Ben 275 km/h la velocità con cui il mese scorso un automobilista francese stava viaggiando. Una corsa folle che sorprendentemente, però, non si è tradotta in alcuna sanzione. Normalmente, un guidatore così spericolato sarebbe incorso in gravi conseguenze, una multa salata e la perdita di punti dalla patente, se non la sospensione della patente stessa. Tuttavia, questo non è stato il caso del fortunato autista francese.

Multa per eccesso di velocità annullata, automobilista viaggiava a 275 km/h, superando le velocità rilevate dagli autovelox

Infatti, il conducente non ha attuato alcun trucco per scampare i provvedimenti. È per un difetto tecnico dei sistemi di rilevazione di velocità che la multa è stata annullata. Il particolare modello di autovelox, infatti, poteva misurare solo fino a 250 km/h. Lo ha scoperto l'avvocato dell'automobilista, dopo aver attentamente studiato la documentazione tecnica del radar dell'autovelox. La misurazione di 275 km/h, di fatto, non risultava quindi tecnicamente valida. Quest'argomentazione, presentata in tribunale, è stata poi accettata, permettendo al conducente imprudente di evitare la condanna normalmente prevista. 

Necessario un aggiornamento degli autovelox, ma stop agli incassi a discapito dei cittadini

Il caso è stato archiviato dal tribunale e l'accusa contro il conducente si è tradotta in un nulla di fatto. Le modalità con cui il sistema è stato aggirato, tuttavia, fanno riflettere sulla reale pericolosità dell'atto, che rimane impunito. Questo episodio dimostra come un simile difetto delle apparecchiature possa diventare una scappatoia per quei conducenti che vogliano consapevolmente evitare multe e sanzioni. Tentazione sempre più facile, nel momento in cui le multe da autovelox continuano a pesare sui cittadini e a oberarli con costi salati. È giusto disincentivare un comportamento rischioso e tutelare la sicurezza stradale, ma si dovrebbe anche cercare di evitare uno sfruttamento degli autovelox per ingrassare gli introiti dei comuni. Per tutelare la sicurezza stradale, è necessario rivalutare le apparecchiature e un adeguato aggiornamento degli autovelox, ma anche un loro utilizzo solo ove necessario.