Siracusa, bimbo disabile cade in un pozzo artesiano profondo 15 metri, morto annegato, ferita donna nel tentativo di salvarlo
Le urla del bambino hanno attirato l’attenzione dei responsabili del campo estivo
Una donna di 54 anni e un bambino di 10 sono caduti in fondo a un pozzo artesiano profondo circa 15 metri in una zona di campagna di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa. Il piccolo è morto, mentre lei è stata salvata da una squadra di vigili del fuoco e soccorsa dal 118. Secondo gli investigatori, nella zona c'era un campo estivo. Il pozzo, che si trova in contrada Falabia, è per metà pieno di acqua. Il corpo del piccolo è stato recuperato dai sommozzatori. Stando a quanto riportato, il piccolo si era allontanato da solo prima di imbattersi nel pozzo.
Siracusa, bimbo disabile cade in un pozzo artesiano profondo 15 metri, morto annegato, ferita donna nel tentativo di salvarlo
Un bambino di dieci anni è morto dopo essere caduto in un pozzo artesiano profondo circa 15 metri. Insieme a lui è caduta anche una donna, la quale aveva cercato di salvare il piccolo. Fortunatamente lei è stata salvata dai vigili del fuoco. Secondo una prima ricostruzione, al vaglio delle forze dell'ordine e dei magistrati, il piccolo stava partecipando al campo estivo della cooperativa Anffas che si occupa di bimbi con disabilità. Il bambino al momento della tragedia si era allontanato da solo e deve essersi imbattuto nel pozzo di contrada Falabia, dove è precipitato.
Un’operatrice si è calata nel pozzo
Stando sempre alle ricostruzioni che arrivano da Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, luogo dove è avvenuta la tragedia, le urla del bambino hanno attirato l’attenzione dei responsabili del campo estivo. Un’operatrice di 54 anni è subito accorsa e con una corda si è calata nel pozzo, ma anche lei è precipitata in acqua. La donna ha prestato i primi soccorsi al bambino, tentando di rassicurarlo. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il Nucleo Speleo Alpino fluviale e l'elicottero Drago 148, decollato dall'aeroporto Catania Fontanarossa.