Viareggio, diventa mamma a 63 anni con la fecondazione in vitro in Ucraina: è la neo-madre più anziana d’Italia
l bimbo ha 31 settimane e 4 giorni ed il suo peso è di circa 2 chili. Si trova nel reparto prematuri ed appena raggiunto il peso forma la sua mamma potrà portarlo a casa dove l'aspetta anche la nonna di 93 anni
Diventa mamma a 63 anni con la fecondazione in vitro in Ucraina, a Kiev. Una donna di Viareggio, Flavia Alvaro, adesso conosciuta come la neo-madre più anziana d'Italia, ha partorito con un cesareo d’urgenza all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore, in provincia di Lucca. Il bambino è nato lo scorso lunedì, quasi d'urgenza: la pressione sanguigna si era alzata e il dottore ha ritenuto opportuno intervenire subito. Il bimbo ha 31 settimane e 4 giorni ed il suo peso è di circa 2 chili. Si trova nel reparto prematuri ed appena raggiunto il peso forma la sua mamma potrà portarlo a casa dove l'aspetta anche la nonna di 93 anni.
Viareggio, diventa mamma a 63 anni con la fecondazione in vitro in Ucraina
Flavia si è sottoposta otto mesi fa ad una fecondazione in vitro in una clinica di Kiev, la Biotex Com, dal momento che Ucraina non c’è limite d’età per la fecondazione assistita. Il centro medico ha acquisito popolarità dopo lo scoppio della guerra in Ucraina per aver "stoccato" decine di bambini nati da utero in affitto in un albergo in attesa dell'arrivo delle famiglie straniere che li avevano commissionati.
Il ginecologo Andrea Marsili che l'ha seguita, ha dichiarato: "Flavia era già stata una prima volta a Kiev nel 2022. Anche in quella circostanza era rimasta incinta, ma purtroppo aveva poi subito un aborto spontaneo alla quattordicesima settimana di gravidanza. Questi mesi sono filati senza criticità fino al controllo di lunedì, quando ho notato alcuni valori che mi hanno portato a consigliarle di recarsi in ospedale. Dove, poche ore dopo il bimbo è nato, in anticipo rispetto a quanto previsto".
Il figlio della donna toscana è frutto di un embrione concepito dai gameti di due giovani, un bagnino e una maestra di nuoto. "La seguo da diversi anni e si è sempre dedicata con dedizione totale all’anziana madre, oggi ultranovantenne. Poi nel 2022 ha preso la decisione di diventare mamma ed è riuscita a coronare il sogno".