Morte Angelo Onorato, dall'autopsia "non sarebbero emersi segni di violenza", ma la famiglia insiste: "Lo hanno ucciso"
Dall'esame non sarebbero emersi altri segni di violenza sul corpo dell'imprenditore se non quello della fascetta bianca stretta attorno al collo
Dall'autopsia svolta sul corpo di Angelo Onorato "non sarebbero emersi segni di violenza". L'esame autoptico, dalla durata di circa quattro ore l’autopsia sull’imprenditore, marito dell'eurodeputata Francesca Donato, trovato morto a Palermo sabato 25 maggio nella sua auto con una fascetta al collo e una macchia di sangue sulla camicia, non avrebbe dato nuove indicazioni. Dall'esame non sarebbero emersi altri segni di violenza sul corpo dell'imprenditore se non quello della fascetta bianca stretta attorno al collo: sarebbe morto dunque per soffocamento.
Morte Angelo Onorato, dall'autopsia "non sarebbero emersi segni di violenza", ma la famiglia insiste: "Lo hanno ucciso"
All'Istituto di medicina legale del Policlinico, luogo dove si è svolte l'esame, era presente anche il medico legale, oggi in pensione, Nuccia Albano, assessore regionale alle Politiche sociali della Sicilia, incaricata dalla moglie di Onorato, l'eurodeputata Francesca Onorato. Gli inquirenti propendono per l’ipotesi del suicidio, nonostante la Procura abbia aperto un fascicolo per omicidio. La famiglia tende proprio per quest'ultima ipotesi, anche se dalla Procura sottolineano che l'apertura è stato "un atto dovuto, necessario per portare a termine alcuni atti irrepetibili, tra cui anche la stessa autopsia". Emerge che la moglie avrebbe riferito alla Polizia, durante l'interrogatorio di sabato sera, che Onorato nei mesi scorsi le aveva detto di avere problemi di lavoro.
Esami e prelievi
Da ambienti dell'istituto di Medicina legale del Policlinico si apprende che sul corpo di Onorato sono stati fatti esami tossicologici per stabilire se l'imprenditore fosse o meno sotto l'effetto di sedativi e prelievi per fare "mirate indagini istologiche" e capire "cosa ci fosse nei polmoni, nella trachea e così via". Dopo le analisi di laboratorio al microscopio i risultati saranno dati agli specialisti che daranno il proprio parere. Le analisi istologiche dureranno alcune settimane. Dall'istituto affermano che l'autopsia allo stato "non esclude alcuna ipotesi" sulla morte dell'architetto.
Esame su impronta sul tetto dell'auto
L'impronta di una mano sulla parte superiore del Range Rover è tra gli elementi d'indagine su cui si stanno concentrando gli investigatori dopo i rilievi sul Suv dove, sabato scorso, è stato trovato morto Onorato. Gli esperti stanno cercando di verificare, attraverso analisi sofisticate, quando sia stata lasciata quell'impronta e a chi appartiene. Tra gli altri elementi al vaglio degli investigatori della squadra mobile la fascetta trovata per terra a fianco dello sportello posteriore del Range Rover, che i poliziotti hanno rinvenuto leggermente aperto al loro arrivo. Si tratta dello sportello destro, lato guida dove era riverso sul volante Onorato, come le scarpe slacciate e quasi tolte e gli occhiali ben posizionati sul bavero della camicia. Sembrerebbe che la chiusura della fascetta, attorno al collo dell'imprenditore, sia laterale. La posizione della chiusura della fascetta potrebbe essere determinante per stabilire se Onorato sia stato ucciso, come sostengono familiari e amici, oppure si sia suicidato.