Morbillo, l'ultimo allarmismo di Bassetti: "A Genova 5 casi in 7 giorni, tutti non vaccinati, inizio nuova epidemia"
Il primario di Malattie infettive del policlinico San Martino ipotizza "tanti focolai di morbillo nei prossimi mesi"
Dopo aver pronunciato, nei mesi scorsi, frasi allarmistiche su Dengue e Ameba mangia-cervello, il primario di Malattie infettive del policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti, lancia un nuovo appello a fare attenzione ad una possibile epidemia, questa volta di morbillo. E lo fa riportando i dati degli ultimi giorni che parlano di 5 casi registrati in una settimana.
La situazione in Liguria: casi tra i 25 e i 50 anni
"Qui in Liguria, a Genova in particolare, abbiamo in corso un inizio di epidemia di morbillo con 5 casi nell'ultima settimana, tutti non vaccinati, con età compresa tra 25 e 50 anni". Le dichiarazioni di Bassetti sono state fatte all'Adnkronos Salute. "Dobbiamo fare grande attenzione al morbillo - ha aggiunto Bassetti - ci aspettiamo tanti focolai epidemici nei prossimi mesi e anche in estate potremmo avere una elevatissima diffusione perché c'è tantissima popolazione suscettibile". "Ci sono tutte le caratteristiche per parlare di una prossima epidemia in Italia - aggiunge preoccupato - copertura vaccinale inferiore al target, elevata circolazione di cittadini di Paesi dell'Est Europa nella fascia di età 20-40 anni con una percentuale di copertura sotto il 50%. Stiamo vedendo che la diffusione è in cluster nati durante feste, a scuole e in asili".
Per l'infettivologo il morbillo ha superato la febbre Dengue
Già qualche giorno fa, Bassetti aveva preannunciato di essere preoccupato per il morbillo, sostenendo che nei nostri pensieri viene prima della febbre brasiliana, la Dengue. "Più che la Dengue, che certamente ci interessa, l'allarme sanitario in Italia va lanciato sul morbillo", queste le parole dell'infettivologo per richiamare l’attenzione delle autorità sanitarie sulla patologia: un allarme lanciato, però, già quando vi erano soltanto due casi, come dichiarato quattro giorni fa quando dopo i primi due casi di morbillo in 48 ore Bassetti era già presente in qualche video a gridare all'allarme morbillo.