Domenica delle palme, Papa Francesco affaticato non legge l’omelia a San Pietro davanti a 25mila fedeli e 400 prelati

La celebrazione si è aperta con la benedizione delle palme e la processione: oltre 400 persone hanno portato palme e ramoscelli d'ulivo

Papa Francesco non ha letto l'omelia che aveva preparato per la messa delle Palme. Introducendo i riti aveva mostrato una voce affaticata. Alla fine della lettura del Vangelo è seguito un momento di silenzio, poi direttamente il Credo senza l'omelia del Papa. Con lui concelebrano oltre 400 prelati: 30 cardinali, 25 vescovi e 350 sacerdoti. Oltre quattrocento persone hanno portato palme e ramoscelli d'ulivo. Al momento sono 25 mila i fedeli presenti in piazza San Pietro.

Domenica delle palme, Papa Francesco affaticato non legge l’omelia a San Pietro davanti a 25mila fedeli e 400 prelati

Niente lettura dell'omelia. Papa Francesco a Piazza San Pietro durante la celebrazione della messa della Domenica delle Palme, il primo appuntamento della Settimana Santa. Con lui hanno concelebrato oltre 400 prelati: 30 cardinali, 25 vescovi e 350 sacerdoti. La celebrazione si è aperta con la benedizione delle palme e la processione: oltre quattrocento persone hanno portato palme e ramoscelli d'ulivo. Come detto, Papa Francesco non ha letto l'omelia che aveva preparato per la messa delle Palme. Che qualcosa potesse andare in maniera differente lo si era capito quando il Santo Padre ha introdotto i riti: in quell'occasione aveva mostrato una voce affaticata. Alla fine della lettura del Vangelo è seguito un momento di silenzio, poi direttamente il Credo senza l'omelia del Papa.

Le condizioni di Papa Francesco

Qualche settimana fa Papa Francesco era tornato in pubblico presiedendo l’inaugurazione del 95esimo Anno Giudiziario del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano. Proprio come in occasione di questa mattina, domenica 24 marzo, il Santo Padre si era mostrato stanco e affaticato. “Ringrazio tutti voi – aveva detto in quell'occasione il Pontefice – io ho preparato un discorso ma come sentite sono incapace di leggerlo per la bronchite”. Però, come successo questa mattina a San Pietro davanti ai 25mila fedeli, Papa Francesco ha quindi affidato la lettura del discorso preparato ai giudici, a uno dei suoi collaboratori, monsignor Filippo Ciampanelli.