Furto da 1mln € al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, rubate 49 opere d'oro dell'artista Umberto Mastroianni

Erano esposti anelli, bracciali, ciondoli, spille, altri gioielli, lastre e sculture realizzati dall’autore tra gli anni Cinquanta e Novanta

Un furto da un milione di euro ha scosso il Vittoriale degli italiani a Gardone Riviera, nella provincia di Brescia, con la scomparsa di tutte le 49 opere della mostra temporanea dell'artista Umberto Mastroianni. Il colpo è stato scoperto dagli addetti del Vittoriale al momento dell'apertura, quando hanno trovato gli spazi espositivi completamente svuotati. I carabinieri, con il nucleo tutela patrimonio culturale, sono al lavoro per risolvere il caso.

Le opere rubate, come detto, erano tutte realizzate da Umberto Mastroianni, sculture morto nel 1998, membro della famosa famiglia Mastroianni e zio dell'attore Marcello Mastroianni, riconosciuto come uno degli artisti più significativi e geniali della scultura nel Novecento. L'esposizione al Vittoriale presentava anelli, bracciali, ciondoli, spille, gioielli e sculture, realizzati tra gli anni Cinquanta e Novanta con la tecnica della fusione 'a cera persa' o 'a colata in oro'. Proprio per questo motivo, le opere hanno un valore altissimo, che supera il milione di euro, cosa di cui i ladri erano sicuramente consapevoli, tanto da aver escogitato un piano perfetto per riuscire a rubare tutto senza destare alcun sospetto.

Furto da 1mln € al Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera, rubate 49 opere d'oro dell'artista Umberto Mastroianni

Il Vittoriale degli italiani, luogo di grande rilevanza storica e culturale, da molti conosciuto per essere stato voluto e commissionato dal romanziere Gabriele D'Annunzio, è ora al centro delle indagini mentre i carabinieri lavorano per identificare i responsabili e recuperare le preziose opere d'arte.

"Nulla del lascito dannunziano è stato fortunatamente toccato". Lo ha assicurato Giordano Bruno Guerri, presidente del Vittoriale degli Italiani, confermando che "un pezzo trafugato è già stato recuperato". "Siamo da subito al lavoro con i carabinieri di Gardone Riviera e gli specialisti del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Monza, stiamo lavorando con le forze dell'ordine per tutelare il Vittoriale", ha concluso.