Milano, al Teatro alla Scala piovono cellulari dai palchi in platea e scoppia la polemica
Fuoriprogramma al Piermarini con un telefono che cade dall'alto e colpisce uno spettatore
Prima o poi doveva succedere, peccato solo che il fatto è accaduto all'interno del tempio della lirica italiana. Piccoli momenti di tensione in un fuori programma nella serata di domenica 25 febbraio al teatro alla Scala di Milano. Durante il secondo atto della prima di 'Die Entführung aus dem Serail' (Il ratto dal serraglio) di Mozart, a uno degli spettatori seduto in un uno dei palchetti a lato è caduto il cellulare colpendo così un altro spettatore che stava seduto in platea in prima fila. Questo è stato preso alla guancia: l'uomo ha tenuto lo smartphone fino a quando non è arrivato l'intervallo, spiegando quindi alle maschere del teatro cosa fosse successo. Ha precisato pure che si è tenuto lo smartphone per poter incontrare il proprietario e denunciarlo. Non è chiaro se poi il signore offeso si sia presentato alle forze dell'ordine per presentare la denuncia. Non è stato necessario in sala l'intervento dei sanitari del 118. Si sta cercando di capire cosa sia successo, ma sembrerebbe certo che si sia trattato di un incidente. Intanto lo spettacolo è risultato un successo riempito di diversi e lunghi applausi. Anche se non si sa come sia poi andata a finire, complimenti al denunciatore. E' ora di dire basta alla cafonaggine di gente che nei luoghi di cultura e arte, nonostante i divieti, non spegne i telefoni, li lascia penzolare dai palchi, scatta fotografie, messaggia, addirittura risponde durante lo spettacolo come recentemente una signora da un palco dell’Opera di Roma.....