Crollo cantiere Firenze, recuperato il corpo della quinta vittima: è Rachimi Bouzekri, 56enne marocchino

Trovata la quinta e ultima vittima del crollo del cantiere Esselunga a Firenze causato dal cedimento di una trave. 3 i feriti, salvi per miracolo

È stato trovato ieri sera il corpo della quinta vittima causata dal crollo del cantiere Esselunga a Firenze, in via Mariti. Si tratta di Rachimi Bouzekri, 56enne marocchino, forse irregolare e residente a Palazzolo sull’Oglio, in provincia di Brescia. Si conclude così nel modo più drammatico la vicenda legata alla caduta in un cantiere dove stava per essere costruito un supermercato. Venerdì mattina alle 8:52, una trave ha ceduto, trascinando con sé i solai e le travi dei piani inferiori. La procura ha già evidenziato diverse criticità nel quartiere e ha chiarito come ci stessero lavorando alcuni "operai irregolari".

Crollo cantiere Firenze, recuperato il corpo della quinta vittima: è Rachimi Bouzekri, 56enne marocchino

Le squadre dei Vigili del Fuoco hanno trovato dopo cinque giorni di ricerca il quinto corpo senza vita: è Rachimi Bouzekri la quinta vittima procurata dal crollo del cantiere a Firenze. Oltre alle cinque vittime ci sono anche tre feriti. Le indagini sul caso sono solo all'inizio e dovranno chiarire molte cose.

La procura di Firenze ha già reso noto come "da una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente, "è risultato che nella parte di cantiere interessata dal crollo erano presenti otto lavoratori, operanti per tre imprese diverse". Emerge che "che per alcuni operai vi fosse una condizione di irregolarità circa la loro presenza sul territorio nazionale". "Diverso è il discorso di completamento delle verifiche per quanto riguarda le posizioni contrattuali e quanto altro - aggiunge il procuratore capo Luigi Spiezia - quindi l'accertamento che sto comunicando è limitato a un dato di mera corrispondenza tra la posizione di queste persone e il rispetto delle norme in materia di ingresso sul territorio nazionale".

"Sul dinamismo che ha determinato questo disastro ovviamente non possiamo dire nulla, tutto è prematuro. Il dato molto empirico, che ci siamo fatti durante un sopralluogo, è che ci fossero diverse criticità. Si tratta di criticità che abbiano constato nel cantiere".

Crollo cantiere Firenze: i morti

I morti identificati dopo il crollo del cantiere di Firenze sono: Luigi Coclite, italiano di 60 anni, Taoufik Haidar, 45 anni, Mohamed Toukabri, 54 anni, Mohamed El Ferhane, 24 anni e Rachim Bouzekri, 56 anni.