Addio a Maria Fida Moro, morta l'ex senatrice e primogenita del leader Dc Aldo Moro ucciso dalle Br: aveva 77 anni

L'annuncio dato dal figlio Luca, si è spenta in una clinica romana

Maria Fida Moro è morta. L'ex senatrice e primogenita del leader Dc ucciso nel 1978 dalle Brigate Rosse si è spenta all'età di 77 anni presso una clinica romana nella quale era ricoverata. A dare la notizia il figlio Luca, nipote prediletto di Aldo Moro, che quest'ultimo citò più volte nelle lettere scritte nei giorni di prigionia dopo la cattura da parte delle Brigate Rosse. Maria Fida Moro ha scritto anche un libro, La casa dei cento Natali, edito da Rizzoli.

Addio a Maria Fida Moro, morta l'ex senatrice e primogenita del leader Dc Aldo Moro ucciso dalle Br

Maria Fida Moro è nata il 17 dicembre 1946 a Roma. Risiedeva a Fiano Romano da tempo. Segue le orme del padre crescendo nell'ambiente politico italiano e nel dal 1987 al 1992 viene eletta al Senato della Repubblica in Puglia nel 1987 nella X Legislatura con la Democrazia Cristiana, che lascia nel 1990, per passare a Rifondazione Comunista come indipendente, per approdare infine al misto. La donna sarebbe morta dopo una "lunga malattia", anche se non viene specificata la causa morte. Il suo stato di salute è sempre stato un po' cagionevole. Lo dimostra il fatto che ha subito tre pre-infarti e ha sofferto di alcuni tumori, con ben 26 ricadute in 34 anni. Quando si è diffusa la notizia, sul web molti utenti hanno effettuato ricerche per capire se il malore improvviso fosse collegato al vaccino Covid, per il momento però non ci sono informazioni su vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Negli anni cambia completamente orientamento politico, partecipando alla costituzione di Alleanza Nazionale, il partito di destra di Gianfranco Fini. Nel 2008 aderisce al Partito Radicale. Nel 2013 la Moro, il figlio ed altri hanno fondato un movimento cristiano sociale denominato "Dimensione Cristiana con Moro", ispirato alla politica dell'ex premier.