Addio ad Anna Gastel, morta la nipote di Visconti, sorella del fotografo Giovanni e presidente di MiTo: aveva 71 anni
Si è spenta a Milano, città nella quale è nata e cresciuta e nella quale ha messo le sue radici
Anna Gastel è morta. Addio alla nipote di Luchino Visconti e presidente di MiTo Settembre Musica, il Festival Internazionale che dal 2007 unisce le città di Milano e Torino in un fitto calendario di eventi musicali. Si è spenta a Milano, città nella quale è nata e cresciuta e nella quale ha messo le sue radici. I funerali si terranno martedì 30 gennaio alle ore 11:00 nella chiesa milanese di San Francesco di Paola, in via Manzoni.
Addio ad Anna Gastel, morta la nipote di Luchino Visconti e presidente di MiTo
Anna Gastel è nata a Milano nel 1953 da Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, sorella di Luchino. Era anche sorella di Giovanni Gastel, fotografo scomparso nel 2021 all'età di 65 anni per complicazioni legate al Covid. Era anche bisnipote di Guido Visconti di Modrone, benefattore-presidente dal 1898 del teatro La Scala, nipote di Giuseppe, presidente dell’Inter-Ambrosiana e del pianista Luigi Erba, fondatore dell’industria farmaceutica.
La vena artistica è sempre stata di famiglia ed Anna l'ha trasmessa anche ai due figli: Virginia, documentarista, e Guido, fotografo.
Cresce e studia tra Cernobbio e Milano. Frequenta il liceo linguistico/umanistico europeo e poi l'Università Cattolica dove si laurea nel 1977 in lettere e filosofia ad indirizzo artistico con 110 e lode. La tesi, ça va sans dire, sullo zio regista: "La musica una costante nella vita di Luchino Visconti uomo ed artista".
E proprio con lo zio partecipò come figurante al suo ultimo film, "L'innocente" (1976). È stata selezionata tra 40 allievi di tutto il mondo, finendo al primo posto della graduatoria con il massimo con il massimo dei voti per il primo corso istituito dalla casa d'aste inglese Christie's in storia dell'antiquariato organizzato da Robert Cummings. In seguito si è trasferita alla sede romana di Christie's divenendo il primo battitore donna nella storia della più antica casa d'aste del mondo.
Così il sindaco di Milano Beppe Sala: "Con la scomparsa di Anna Gastel Milano perde una donna simbolo della sua vita culturale. Dal 2015 era presidente di MiTo. Con lei ho sempre avuto un rapporto che andava al di là di quello istituzionale. A nome delle milanesi e dei milanesi le più sentite condoglianze ai suoi cari".