Cagliari, portuale 50enne morto schiacciato da un rimorchio. Salvini in zona per un convegno del Mit: "Inaccettabile"

I lavoratori portuali hanno proclamato uno sciopero di 72 ore. La decisione è stata presa all'unanimità dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil

Questa mattina un portuale 50enne è morto schiacciato da un rimorchio nel terminal Grendi del porto di Cagliari, a bordo della nave Estraden, durante le operazioni di sbarco del carico rotabile. La vittima dell'incidente è Raffaele Massa, un operaio residente a Quartucciu. Secondo le prime ricostruzioni, è stato schiacciato dal rimorchio del trattore utilizzato per spostare i container con il metodo delle cassette, mentre si trovava nel garage della nave cargo gestita in affitto dal Gruppo Grendi.

In seguito a questo drammatico evento, i lavoratori portuali hanno proclamato uno sciopero di 72 ore. La decisione è stata presa all'unanimità dai rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, i quali si sono recati stamattina al porto canale di Cagliari, dove si è verificata la tragedia. Lo sciopero avrà inizio a mezzanotte e si concluderà lunedì alle 23.59. In aggiunta, per lunedì mattina prossimo, 29 gennaio, è stata organizzata un'assemblea dei lavoratori alle ore 12 di fronte alla sede dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna.

Cagliari, portuale 50enne morto schiacciato da un rimorchio. Salvini: "Inaccettabile"

Proprio in queste ore nel capoluogo sardo è presente il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini per partecipare all'evento ‘L'Italia del sì'. Il vicepremier ha ricevuto una delegazione di sindacati del porto che gli avevano chiesto un incontro proprio alla luce della tragedia al Porto. "La sicurezza sul lavoro deve essere assolutamente centrale per il pubblico e per il privato — ha detto Salvini —. Morire sul lavoro a 50 anni è qualcosa che non si può accettare senza reagire, senza intervenire con ogni mezzo necessario. Osserviamo un minuto di silenzio per lui e per Gigi Riva, il mito che ci ha lasciato pochi giorni fa”.

"L’intera struttura tecnica - scrive il Gruppo Grendi in una nota - collabora con gli uffici preposti per la ricostruzione della dinamica dell’evento. Gli amministratori delegati, Costanza e Antonio Musso, sgomenti e addolorati dall’evento drammatico, stanno raggiungendo il porto di Cagliari e si stringono interno ai famigliari del colleghi".