Sciopero dei trasporti 24 gennaio 2024, fermi bus, tram e metro, gli orari e le fasce garantite nelle città

I motivi della protesta sono diversi: dagli aumenti salariali a tutele più forte in tema di sicurezza, passando per "la corsa a svendere a privati e multinazionali"

Tutto confermato. Il primo sciopero nazionale dei trasporti del 2024 si terrà domani, mercoledì 24 gennaio. Lo stop di 24 ore riguarderà mezzi pubblici come bus, tram e linee della metropolitana ed è stato proclamato dai sindacati di base Cobas Lavoro Privato, Cub Trasporti, Usb, Adl, Sgb, Associazioni lavoratori Cobas e Orsa. Durante lo sciopero il sevizio sarà garantito durante le fasce stabilite dalla legge: da inizio servizio diurno alle 8:30 e dalle 17 alle 20.

Sciopero dei trasporti 24 gennaio 2024, fermi bus, tram e metro, gli orari e le fasce garantite nelle città

Come detto, i motivi dello sciopero dei trasporti di domani, 24 gennaio 2024, sono diversi. Si parte dalla richiesta di aumenti salariali a tutele più forte in tema di sicurezza, passando per "la corsa a svendere a privati e multinazionali", come detto da alcuni sindacalisti. E poi, non ultimo, la mancanza di investimenti pubblici adeguati per il trasporto pubblico.