Sgarbi sul New York Times per il quadro, il presunto furto d'arte del critico più amato dalle capre anche oltreoceano
Il New York Times, ovvero il quatidiano più letto e famoso del mondo, ha addirittura pubblicato un'inchiesta sullo Sgarbi tricolore, gettandoci addosso una bella badilata di merda
Che l'Italia sia famosa nel mondo per la sua storia e le sue bellezze naturali, è un dato di fatto, ma i turisti vengono a trovarci anche per le nostre meravigliose opere d'arte che il mondo ci invidia.
Sgarbi, in tal senso, è il più noto tra i critici italiani, da sempre diviso tra quadri, sculture e battaglia politica, quest'ultima portata avanti con i suoi toni sopra le righe.
Fin qui è tutto pacifico, il buon Vittorio o lo ami, o lo detesti, dipende dai casi. É altrettanto nota la recente vicenda che lo vede sospettato del furto di un quadro, più precisamente è accusato di riciclaggio per un dipinto di Manetti sottratto nel castello di Burzio.
Fosse restata nel perimetro dei nostri confini, tra qualche giorno della vicenda non se ne sarebbe più parlato e sarebbe finita in cavalleria, con il nostro Sottosegretario a fare le solite ospitate televisive per chiamare capra il malcapitato di turno, ma oltre oceano non la pensano così e ci hanno regalato un nuovo motivo d'orgoglio internazionale.
Il New York Times, ovvero il quatidiano più letto e famoso del mondo, ha addirittura pubblicato un'inchiesta sullo Sgarbi tricolore, gettandoci addosso una bella badilata di merda.
Giustamente, i giornalisti statunitensi si chiedono come sia possibile che Vittorio rimanga saldamente ancorato alla poltrona di Sottosegretario alla Cultura pur essendo iscritto nel registro degli indagati.
Cari colleghi a stelle e strisce, possibile che non abbiate imparato la lezione? Vogliamo parlare del caso Santanché e di tutti gli altri che si sono susseguiti nel corso degli ultimi 30 anni? In Italia funziona così: se sei un Pozzuolo "qualsiasi", state tranquilli che la sospensione è automatica, ma quando hai un nome noto resti dove sei, perché l'amicizia è importante.