Sanremo, Assourt: “Amadeus e Ferragni paghino la multa per pubblicità occulta, non la Rai. Il conduttore venga sospeso”
L'Associazione Utenti dei Servizi Radiotelevisivi sugli scudi. Chiesto che Amadeus venga sospeso e che la multa comminata a Viale Mazzini venga pagata dal conduttore e da Ferragni
Per Assourt devono essere Amadeus e Chiara Ferragni a pagare la multa comminata alla Rai per pubblicità occulta a Sanremo. Il prossimo 31 gennaio il Tar deciderà in merito alla sanzione che Agcom ha inflitto a Viale Mazzini lo scorso giugno per la diretta social dell'influencer e del conduttore andata in onda all'Ariston.
Sanremo, Assourt contro Amadeus e Ferragni. "Il conduttore venga sospeso"
Assourt si scaglia contro Amadeus e Ferragni. "Abbiamo presentato un intervento al Tar chiedendo di rigettare il ricorso della Rai e confermare la sanzione dell'Agcom, trattandosi di un illecito evidente che ha prodotto un duplice danno ai cittadini. Da un lato infatti gli utenti sono stati costretti a subire una pubblicità occulta realizzata da Amadeus e Chiara Ferragni durante il Festival, dall'altro hanno dovuto pagare di tasca propria la sanzione da 175mila euro, essendo la Rai finanziata con i soldi dei cittadini che pagano il canone".
In tal senso, il Tar deciderà il 31 gennaio riguardo la sanzione che Agcom ha inflitto alla Rai. Era il Sanremo 2023 e l'influencer era stata scelta come una delle co-conduttrici. Ferragni fece aprire al conduttore televisivo un profilo su Instagram per realizzare una diretta. Secondo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni si trattò di pubblicità occulta a Meta, e sanzionò Rai con 170mila euro di multa.
"Amadeus venga espulso da Sanremo"
"Sospendere il conduttore Amadeus il quale, essendo parte di un contenzioso che coinvolge la Rai, per il codice etico e per contratto di servizio Rai non può svolgere attività retribuite dalla stessa".
"Il conduttore ha tratto un indebito profitto dalla pubblicità del suo profilo Instagram fatta dagli schermi pubblici della Rai nel corso di un evento seguitissimo come Sanremo, violando tutte le regole interne dell'azienda e il Codice Etico - spiega l'Associazione - Per tali motivo abbiamo presentato una istanza alla Rai chiedendo di inibire ad Amadeus la conduzione del prossimo Festival, e tutti gli atti del procedimento sono stati girati alla Corte dei Conti, affinché apra una formale inchiesta per possibili danni erariali''.