Addio a Donatella Belluco, morta a 64 anni per una polmonite la guida di Milano Segreta: “Porteremo avanti la sua eredità”

Laureata in Lingue (parlava ben quattro lingue), Belluco faceva la guida turistica da oltre 40 anni: nel 2014 l'incontro con Mazzone di Milano Segreta

A Milano sono in tanti che la piangono e la piangeranno. Donatella Belluco, guida turistica per oltre 40 anni. negli ultimi anni legata a Milano Segreta, è morta per via di una polmonite all'età di 64 anni.  "Questa notizia ci lascia davvero senza parole. Per me Donatella era quasi una seconda mamma", fa sapere Angelo Mazzone, ideatore dell'associazione che promuove le bellezze del capoluogo lombardo. "È stata lei a trasmettermi l’amore per questa città e convincermi a portare avanti la battaglia per sconfiggere i luoghi comuni che vedono Milano come brutta o poco interessante rispetto alle grandi città d’arte italiane". Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

Addio a Donatella Belluco, morta a 64 anni per una polmonite la guida di Milano Segreta 

Donatella Belluco sarà seppellita nella provincia di Padova, a fianco alla tomba dei suoi genitori. Lei, nativa proprio di quelle parti, viveva però a Sesto San Giovanni insieme al marito. Laureata in Lingue (parlava ben quattro lingue), Belluco faceva la guida turistica da oltre 40 anni. L'incontro con Mazzone di Milano Segreta è avvenuto nel 2014, da lì quasi dieci anni di momenti importanti e la decisione di aprire il blog alla community per visite guidate. "Donatella ha rivoluzionato il mondo delle guide turistiche a Milano, conosceva ogni pietra e angolo nascosto della nostra città, ideando e studiando minuziosamente per anni luoghi e percorsi lontani dai luoghi turistici di massa, con la sua grande cultura e simpatia, con le sue battute irriverenti durante i percorsi, ha appassionato e divertito mezza Milano, attirando l'attenzione anche dei più piccoli, impresa non facile quando si parla di cultura", si legge nella nota pubblicata sulle pagine social di Milano Segreta.

Il saluto di Milano Segreta: "Ha rivoluzionato il mondo delle guide turistiche"

Sulla pagina Facebook di Milano Segreta è stato condiviso un lungo messaggio a firma di Angelo Mazzone, dove viene ricordata Donatella e tutto quello che, insieme, i membri dell'associazione hanno vissuto. "Oggi (ieri, ndr) è un brutto giorno, per tutto lo staff di Milano Segreta. E per me in particolare", si legge. "Sono spiacente di comunicarvi purtroppo, che la signora Donatella, che tantissimi di voi in questi anni hanno conosciuto durante i nostri tour in giro per Milano, ci ha lasciati poco fa. Una brutta polmonite l'ha portata via. Doveroso e giusto avvisare tutti voi che in questi anni vi siete appassionati a lei. Una notizia che mi fa mancare la terra sotto ai piedi. Senza questa grande Donna, Milano Segreta non sarebbe mai esistita. Io stesso non sarei ciò che sono oggi. Devo tutto ció che sono a lei. Alla sua sapienza, al suo intuito, alla sua gentilezza, alla sua grande simpatia e verve. Come la definivo amorevolmente, "la guida giullare". Ho appreso da lei così tanto in fatto di storia e arte, un pozzo senza fondo di sapienza che non ha rivali, storica dell'arte conosciuta e stimata in tutta Milano per il suo grande impegno, per divulgare bellezza da oltre 40 anni. Sono distrutto, è come se fosse venuta a mancare una seconda mamma, una donna di altri tempi che ha fatto della divulgazione la sua bandiera e a cui tutte le altre guide di Milano Segreta e di altre realtà simili erano affezionate".