Addio a Maurizio Ortu, morto il presidente dell'Ordine dei medici dell'Aquila per "turbo cancro"; sua la battaglia per obbligo vaccino Covid
Le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi giorni. Lodò la provincia dell'Aquila: "Un solo medico 'no-vax'"
Maurizio Ortu è morto. Il presidente dell'Ordine dei medici della provincia dell'Aquila si è spento all'età di 72 anni per un "turbo cancro". Specialista in Otorinolaringoiatria e docente universitario, ha ricoperto la carica per circa 14 anni, venendo rieletto anche per il quadriennio 2020-2024.
Addio a Maurizio Ortu, morto il presidente dell'Ordine dei medici dell'Aquila per "turbo cancro"
Lo storico presidente dell'Ordine dei medici Maurizio Ortu è morto. Aveva 72 anni ed è stato stroncato da un "turbo cancro". Le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi giorni, diventando in breve tempo irreversibili e portando alla morte improvvisa. Quando si è diffusa la notizia, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Ortu negli ultimi anni è stato anche protagonista di diverse invettive contro i medici 'no-vax', che secondo lui sarebbero dovuti essere "allontanati". In particolare, lodò la provincia dell'Aquila dove era presente "un solo medico 'no-vax'". Ortu era anche un fervido sostenitore del vaccino Covid, appoggiando l'obbligatorietà.
Il cordoglio per Maurizio Ortu
Così lo ricorda il senatore Guido Liris: “Un amico personale e di famiglia, da medico il mio presidente dell’Ordine, una persona discreta, un professionista esemplare. È riuscito a sposare il prestigio del ruolo all’affabilità e all’affetto nei confronti di tutti i colleghi, in particolare i più giovani. Un addio che peserà tantissimo, Maurizio lascia un vuoto incolmabile. Mi mancherà la sua chiamata puntuale per ricordarmi le scadenze, gli impegni nei confronti dell’Ordine, gli spunti e gli stimoli, le sollecitazioni rispetto alle tematiche sanitarie che mi ha sempre rivolto nei miei diversi ruoli istituzionali. Invio un abbraccio sentito ai familiari a cui sono particolarmente legato”.
Tra i messaggi di cordoglio c’è anche quello del consigliere regionale di Fratelli d’Italia Massimo Verrecchia: “Un fulgido esempio di alta professionalità e di eccezionale capacità mostrate alla guida dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia dell’Aquila”.