Incidente a Catanzaro, scontro frontale tra 2 auto sulla statale Jonica, morti 4 giovani. Avevano tra i 19 e i 35 anni
Il conducente della Fiat Idea, un 52enne di Soverato, è grave ed è stato sottoposto ad alcol test ma gli esiti del controllo non sono ancora stati resi noti
Terribile incidente a Catanzaro, sulla statale Jonica 116 dove sono morti 4 giovani tra i 19 e i 35 anni. Uno scontro frontale tra due auto all'altezza del km 171 in località Calalunga-Pietragrande. Il traffico è deviato allo svincolo di Pietragrande (km 171,600) e sul posto sono presenti il personale Anas e le forze dell'ordine. I rilievi vengono condotti dai carabinieri e la statale 106 è stata riaperta poco prima delle 17.
Incidente a Catanzaro, scontro frontale tra 2 auto sulla statale Jonica, morti 4 giovani
Le vittime dell'incidente a Catanzaro sono tutte giovani. Si tratta di Antonella Romeo di 19 anni, Teresa Giorgi di 35, Elisa Pelle di 25 anni e Domenico Romeo di 28 anni. Erano tutte di Locri. Protagoniste dell'impatto sono state una fiat Idea e una fiat Panda. All'interno di quest'ultima c'erano le quattro vittime, dirette verso Reggio Calabria. Il conducente della Fiat Idea, un 52enne di Soverato, è grave ed è stato sottoposto ad alcol test ma gli esiti del controllo non sono ancora stati resi noti. È stata portata nell'ospedale di Catanzaro e procedeva in direzione nord.
Ancora ignote le cause che hanno portato al fatale impatto ed è in corso la ricostruzione delle dinamiche.
Le reazioni dalla politica
Così il ministro Salvini: "Ennesima tragedia sulla SS 106: ci stringiamo al dolore delle famiglie e siamo ancora più determinati a realizzare tutti gli interventi necessari per metterla in sicurezza. Anche per questo abbiamo stanziato 3 miliardi nelle legge di bilancio e monitoriamo con estrema attenzione questo dossier".
Il governatore della Calabria Occhiuto: "Una preghiera per i quattro ragazzi deceduti in seguito ad un drammatico incidente sulla Strada Statale 106, a pochi chilometri da Catanzaro. La Calabria è in lutto per queste giovani vite spezzate. Sincero cordoglio da parte della Giunta regionale alle famiglie delle vittime. Le istituzioni e la politica devono rispondere a queste tragedie con fatti concreti, non con parole".