Meteo Befana, neve in arrivo a bassa quota, Giuliacci: “Piogge abbondanti, con accumuli anche superiori a 50 millimetri”

"La befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte". Un detto che da quest'anno dovrà per forza di cose essere rivisitato, visto che porterà l'inverno vero e proprio

L'inverno vero e proprio sta per arrivare. Il meteo della befana prevede infatti neve in arrivo a bassa quota, piogge abbondanti e vento forte. Il ciclone della Befana, come è stato soprannominato. Il clima mite che ha contraddistinto questi ultimi mesi ha le ore contate e già dal 5 gennaio è previsto un repentino cambio di temperature.

Meteo Befana, neve in arrivo a bassa quota

"La befana vien di notte, con le scarpe tutte rotte". Un detto che da quest'anno dovrà per forza di cose essere rivisitato. L'Epifania porterà l'inverno, che si contraddistinguerà maggiormente nella settimana 8-14 gennaio. Nella calza troveremo vento e neve, con fenomeni al Nord e in parte nelle regioni del centro Italia. Nel giorno della festività, la perturbazione arriverà al Sud. Le temperature minime resteranno miti, mentre le massime (a causa del maltempo) scenderanno sensibilmente.

Venerdì 5 gennaio è il giorno. Le regioni ad essere maggiormente colpite dalle piogge saranno la Liguria e l'Alta Toscana. Neve sulle Alpi fino a quote collinari con fiocchi bianchi anche sulle pianure meridionali del Piemonte. Per la festività invece si registrerà un crollo anche delle minime ed un’ulteriore flessione delle massime. Il 7 nevicate sulle Alpi centro-orientali, oltre che sulla dorsale appenninica. Neve a bassa quota fin verso i 1200m su quella settentrionale, 1600m circa su quella centrale. Ma è la settimana che va dall'8 al 14 gennaio che porterà il freddo vero e proprio. I fiocchi potrebbero imbiancare anche le località a quote di bassa collina sulle regioni centrali.

Giuliacci: “Piogge abbondanti, con accumuli anche superiori a 50 millimetri”

Il meteorologo Mario Giuliacci conferma che l'inverno che "è veramente pronto per partire. Venerdì 5 gennaio la pioggia tornerà a bagnare tutto il Nord e più giù anche Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Saranno piogge abbondanti, con accumuli anche superiori a 50 millimetri nell'arco delle 24 ore, specie al Nord-Ovest e Alta Toscana", spiega sul suo sito. "Sulle montagne del Nord cadrà copiosa la neve, ma solo a quote piuttosto alte, perché il freddo arriverà nei giorni successivi".