Messina Denaro e Graviano tra il pubblico al Maurizio Costanzo Show a fine '92, inviati da Riina per pianificare attentato

La vita di Maurizio Costanzo tra le mire della mafia che nell'inverno del '92 studiavano il bersaglio. Il 14 maggio del 1993 l'attentato di via Fauro

I due ex latitanti Matteo Messina Denaro e Giuseppe Graviano erano nel pubblico del Maurizio Costanzo Show nell'inverno del '92. Entrambi pianificavano un attentato ed entrambi erano stati inviati da Totò Riina. Nelle mire della mafia c'era il giornalista che con la sua trasmissione continuava ad attaccarla, ospitando tra gli altri il compianto Giovanni Falcone. La Repubblica è riuscita ad avere in esclusiva le immagini. L'attentato fallì una prima volta per poi essere eseguito il 14 maggio 1993 in via Fauro.

Messina Denaro e Graviano tra il pubblico al Maurizio Costanzo Show a fine '92

Una data che segnerà per tutta la vita Maurizio Costanzo e sua moglie Maria De Filippi, scappati per puro caso da una fine tragica. I due latitanti presenziarono a due serate del Maurizio Costanzo al teatro Parioli, quella del 13 novembre e del 30 dicembre. "Studiare il bersaglio": questo il compito dei due, all'epoca giovanissimi che si trovarono a due passi dall'obiettivo per capire come eliminarlo.

Erano tempi difficili per l'Italia. Costanzo e Santoro si mobilitarono per una maratona televisiva dedicata alla lotta alla mafia. Fu bruciata in diretta una maglia con su scritto "Mafia made in Italy" e la società civile si stava risvegliando su certi temi. Il magistrato Giovanni Falcone, grande amico di Costanzo, veniva ospitato non di rado nella sua trasmissione, creando un forte malumore all'interno degli ambienti mafiosi.

A riconoscere i due anche diversi collaboratori di giustizia, interrogati in merito alla foto. Tutti hanno confermato si trattasse proprio di Messina Denaro e Graviano. Ma a suggerire agli inquirenti dove cercare quei fotogrammi fu proprio "Martidduzzu" che in un’intercettazione in carcere aveva raccontato a un altro detenuto di essere stato a Roma con Messina Denaro per partecipare allo show.

Attentato di via Fauro: la ricostruzione

Il 13 novembre del 1992 Messina Denaro e Graviano erano entrambi latitanti dopo le stragi di Capaci e Via D’Amelio. La spedizione aveva il compito di capire come far fuori Maurizio Costanzo. La data fatidica è il 14 maggio 1993. Il giornalista e l'allora compagna Maria De Filippi scamparono all'attentato di via Fauro per miracolo dopo che un'autobomba piazzata poco distante dal Teatro Parioli esplose provocando 24 feriti.