I banchi a rotelle del governo Conte finiscono abbandonati sul tetto del liceo Aristofane, il web: "Centinaia di migliaia di euro buttati"

Costati 219 euro cadauno, solamente a gennaio 2022 i banchi erano stati immortalati sul retro del liceo

I banchi a rotelle del liceo Aristofane (Roma, zona Tufello) sono finiti... sul tetto. Sono ormai virali le immagini che mostrano quasi 100 banchi, voluti dall'allora governo Conte per contrastare la diffusione del Covid a scuola, sul tetto del plesso scolastico. Immagini che hanno suscitato rabbia ma soprattutto ironia sul web, in quanto solamente a gennaio 2022, nello stesso edificio, i banchi erano stati fotografati sul retro dell'istituto. All'epoca la preside Raffaella Giustizieri replicò così alle accuse: "Nessuno spreco, quella foto è stata scattata durante un trasloco. I banchi sono una risorsa per la scuola, ne ho comprati un migliaio e vanno benissimo in tutte le classi. La decisione di spostarli riguarda appena qualche decina e saranno utili nei laboratori e in aula magna. Voglio assicurare che assolutamente non buttiamo i soldi pubblici". Effettivamente il trasloco c'è stato, ma anziché finire all'interno delle classi i banchi sono finiti direttamente sul tetto. 

I banchi a rotelle finiscono abbandonati sul tetto del liceo Aristofane

Costati 219 euro cadauno, eppure abbandonati sul tetto. I banchi a rotelle, voluti fortemente dall'allora governo Conte per contrastare la diffusione del Covid-19 a scuola, sono finiti sulla copertura del liceo Aristofane di Roma, zona Tufello. Le immagini sono diventate subito virali. Inoltre, per il liceo, scatta anche la "recidiva": infatti, a gennaio 2022, i banchi a rotelle erano stati fotografati sul retro dell'istituto. A chi la accusava di spreco, la preside Raffaella Giustizieri replicò dicendo che si trattava solamente di un trasloco. Da qui l'ironia del web, che ha sottolineato come effettivamente il trasloco ci sia stato seppur verso l'alto. "Nessuno spreco, quella foto è stata scattata durante un trasloco. I banchi sono una risorsa per la scuola, ne ho comprati un migliaio e vanno benissimo in tutte le classi. La decisione di spostarli riguarda appena qualche decina e saranno utili nei laboratori e in aula magna. Voglio assicurare che assolutamente non buttiamo i soldi pubblici", le parole della preside dopo che era stata chiamata in causa anche dalla consigliera regionale Laura Corrotti. 

La rabbia del web: "Centinaia di migliaia di euro buttati"

La questione dei banchi a rotelle ha sempre creato molto dibattito in Italia. In molti, tra cui presidi e addetti ai lavori, avevano contestato la decisione del governo di investire risorse su questo tipo di prodotto. Dubbi leciti, soprattutto col senno del poi visti i risultati. Le foto che arrivano da Roma e in particolare dal tetto del liceo Aristofane hanno riaperto l'argomento. Sul web gli utenti si sono scagliati contro l'allora ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina, e l'ex premier Giuseppe Conte. "Banchi a rotelle accatastati sui tetti delle scuole. Centinaia di migliaia di euro (nostri) buttati grazie a personaggi inutili: maledetti incompetenti". Parole a cui fa da eco un altro utente: "Nascondere i banchi a rotelle sotto le stelle, milioni buttati nel cesso grazie al governo Conte: dovrebbero andare a nascondersi per il resto dei loro giorni. Durante il periodo Covid-19 i pentastellati hanno espresso il peggio del peggio, un enorme spreco del denaro pubblico".