Solidarietà: al Mercato Centrale Milano apre il Muro della Gentilezza

Domani, venerdì 15 dicembre, il Mercato di via Sammartini presenta al pubblico un nuovo progetto, che conferma il suo ruolo nella riqualificazione urbana del quartiere intorno alla Stazione Centrale

Apre al pubblico venerdì 15 dicembre, il Muro della Gentilezza, l’iniziativa promossa dal Mercato Centrale Milano in collaborazione con Grandi Stazioni Retail, a sostegno di persone che si trovano in condizioni svantaggiate. “Se non hai bisogno lascialo, se ne hai bisogno prendilo”: è questo il motto dell’iniziativa, prendendo ispirazione dai cosiddetti walls of kindness nati nel 2015 in Iran e diffusi in diverse parti del mondo, il progetto del Mercato di via Sammartini funzionerà come punto di raccolta di capi di abbigliamento usati ma in buone condizioni. Semplicemente donando ciò che non serve più, il Muro della Gentilezza invita la collettività a compiere un piccolo gesto, che può fare la differenza per i meno abbientipromuovendo gentilezza e solidarietà. Dalle 18 alle 20 di domani l’appuntamento è nel plateatico della Stazione Centrale di fronte alla bottega I fiori e le piante, dove il Mercato invita la cittadinanza a un brindisi collettivo e a portare con sé vestiti ancora utilizzabili per contribuireal progetto. Il Muro della Gentilezza resterà aperto al pubblico tutti i giorni negli orari del Mercato Centrale, fino a fine gennaio. I volontari di City Angels, che svolgono quotidianamente attività di presidio sul territorio fornendo supporto ai senzatetta, sosterranno l’iniziativa ridistribuendo eventuali capi in esubero. Con 28 botteghe artigiane distribuite su due piani e una superficie totale di oltre 4.500 mq, dal 2021 il Mercato Centrale Milano rappresenta non solo una piazza delle bontà dove fare la spesa e mangiare, ma anche un luogo di incontro, condivisione e produzione di contenuti culturali, la cui presenza contribuisce alla riqualificazione dell'area circostante alla Centrale, la seconda stazione più importante d'Italia in termini di dimensioni e flussi di persone. Il progetto del Mercato si inserisce, infatti, in Cantiere Centrale, il grande piano di rigenerazione in corso nell’area della Stazione, fortemente voluto dal Comune, Grandi Stazioni Retail con l’obiettivo di renderla un luogo più accogliente e sicuro per i milanesi e i turisti. Da sempre impegnato a creare legami e sinergie con le realtà presenti sul territorio in cui si inserisce, fin dalla sua aperturail Mercato Centrale Milano fa parte anche di Centrale District, il comitato di Zona 2 formato da alberghi ed esercizi commerciali del quartiere con l’obiettivo di far rinascere e conoscere l’intero distretto e le sue potenzialità in dialogo costante con le istituzioni.