Berlusconi, patrimonio immobiliare in vendita, da Villa Gernetto a Villa Certosa, totale: 800 mln. Arcore non si tocca
Gli eredi mettono in vendita il patrimonio immobiliare di Berlusconi. "Ma Arcore non si tocca". Ecco le lussuose Ville e quanto potrebbero fruttare
Il patrimonio immobiliare di Berlusconi è in vendita. I cinque figli stanno pensando di vendere alcune delle proprietà storiche del Cav, da Villa Gernetto, indiziata principale a Villa Certosa. A restare esclusa dalla lista è Arcore. La dimora di Berlusconi nella quale vive adesso Marta Fascina non si tocca. La vendita totale degli immobili potrebbe portare nelle tasche degli eredi una cifra vicina agli 800 milioni di euro, circa 600 dei quali riconducibili alla società Dolcedrago.
Berlusconi, patrimonio immobiliare in vendita. Ecco quali sono
Il patrimonio immobiliare di Berlusconi si appresta ad essere messo in vendita, con l'eccezione di Arcore. Da Villa Certosa in Sardegna, 500 metri quadrati di lusso con 126 stanze e un parco di 120 ettari, il cui valore è stimato in 260 milioni di euro a villa Gernetto a Lesmo, Monza, acquistata dalla Fininvest nel 2007, dove l'ex premier voleva aprire la sua università del libero pensiero, valutata 45 milioni. I cinque figli poi si divideranno il ricavato probabilmente nel rispetto della divisione in quote che vede i due maggiori Marina e Pier Silvio assegnatari del 53%, con il restante 47% ripartito tra Barbara, Eleonora e Luigi.
Tra le proprietà che i figli potrebbero mettere in vendita c'è anche Villa Grande a Roma, sull'Appia Antica, acquistata dalla Dolcedrago e sede del Cav dal 2001 durante le sue permanenze a Roma. Nella lista potrebbero comparire anche Villa La Lampara in Costa Azzurra, sulle colline di Cannes. 500 m² di abitazione attraverso la quale si vede il mare e 2.000 metri quadrati di giardini. Sempre all'estero ci sono due proprietà ad Antigua, nei Caraibi, mentre in Italia oltre alle proprietà storiche si trovano altre abitazioni più 'nascoste'. Sul lago Maggiore si trova Villa Campari, che conta 30 stanze e un porticciolo privato. A Lampedusa ecco Villa Due Palme, acquistata quando l'isola era al centro del dibattito politico per via dello sbarco dei migranti.
La lista è ancora lunga e comprende ville di un valore inferiore a quelle già riportate. Da Villa Tattilo a Porto Rotondo come villa Certosa a Villa Sottocasa a Vimercate, oltre ad un centinaio di appartamenti dislocati nell’area milanese.