Addio a Jimmy Villotti, morto a 78 anni il chitarrista che lavorò a fianco di Dalla, Guccini e Morandi

È scomparso Jimmy Villotti, il grande musicista apprezzatissimo a Bologna. Aveva collaborato con i più grandi della musica

È morto Jimmy Villotti, il musicista tanto amato da Dalla, Guccini e Morandi. Il 78enne si è spento nella notte a casa, dopo una malattia. Era conosciuto da tutti come Jimmy, nome d'arte di Marco Villotti. Nato il 7 dicembre 1944, era uno dei simboli della musica e dell'arte dei Bologna, suo capoluogo natale.

Jimmy Villotti è morto, tra le sue più grandi collaborazioni quelle con Dalla, Guccini e Morandi

Nel corso della sua carriera, andata avanti per oltre mezzo secolo, ha collaborato con Lucio Dalla, Francesco Guccini, Gianni Morandi, Luca Carboni, Ornella Vanoni, Vinicio Capossela e Paolo Conte, che gli ha disegnato la copertina dell'ultimo libro, dopo avergli dedicato il brano 'Jimmy ballando'.

Chitarrista jazz nato dal rock, è stato un pilastro della Bologna nella notte, esibendosi in varie osterie. Amato, apprezzato e riverito in ogni angolo della penisola, è stato un autentico punto di riferimento per le nuove generazioni di jazzisti, nonché chitarra storica di Paolo Conte, che in una delle due hit più popolari, 'Il Diavolo Rosso' e 'Appunti di viaggio del 1982', lo ricorda nel momento in cui conquistarono assieme l'Europa

Il musicista e musicologo, compositore, chitarrista e pianista di grana fine, nonché scrittore, fu anche amico fraterno di Henghel Gualdi, Pupi Avanti, Freak Anton, Giovanni Serrazanetti e Piero Odorici.

Il 6 novembre aveva preso parte alla prima parte del tour di Vinicio Capossela intitolato 'Con i tasti che ci abbiamo'. Il disco d'esordio dello chansonnier, 'All'una e trentacinque circa', venne inciso 33 anni fa, e trattava di Jimmy che faceva parte della line up presente nell'album.

Jimmy era sposato con Natascia Mazza. Il cordoglio del sindaco di Bologna Matteo Lepore

Era nato nel comune di Budrio e domani avrebbe compiuto 79 anni. Lascia la moglie Natascia Mazza, un'insegnante sposata il 12 settembre del 2023, con cui conviveva da oltre vent'anni. I due abitavano insieme in via Santa Barbara 14, a Bologna.

Il rito funebre è fissato per le ore 14.30 di sabato 9 dicembre all'Antoniano.

Il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha espresso un messaggio di cordoglio nei confronti di Jimmy Villotti: "Che dolore questa notizia. Se ne va un grande artista, un intellettuale, un innamorato di Bologna ma soprattutto un uomo gentile e leggero, come l'avrebbe descritto Italo Calvino, una grande persona, che ha dato un grande contributo alla musica italiana. Mi stringo alla famiglia e agli amici a nome di tutta la città. A lui dobbiamo molto. Addio Jimmy".

Quando si è diffusa la notiziari sul Web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse