Bartolini e i problemi nelle consegne, il caso della bottarga: 1.738 km da Buggerro (Sardegna) a Milano, di nuovo Buggerro e poi Milano

Il giro del mondo della bottarga, consegnata per sbaglio a Porta Vigentina, rispedita in Sardegna e rimandata a Porta Ticinese, sperando che arrivi entro il Natale del 2023

Le festività natalizie sono alle porte. Pensi di regalare la bottarga a dipendenti, collaboratori e clienti di un’azienda. Così ordini 30 chili di bottarga in baffe, circa 500 pezzi. Il pacco parte da Buggerru, in provincia di Carbonia-Iglesias, nel sud della Sardegna. E chi è il corriere? Il mitico Bartolini, di cui, su queste pagine, abbiamo già narrato le eroiche gesta.

Bartolini e i problemi nelle consegne, il caso della bottarga: 1.738 km da Buggerro (Sardegna) a Milano, di nuovo Buggerro e poi Milano

Bartolini, da Buggerru, porta il pacco con la bottarga a Milano, ma sbaglia indirizzo e la consegna in un altro ufficio, a Porta Vigentina anzi che a Porta Ticinese, a circa un chilometro di distanza. Nessuno ha chiamato per dire che la merce era in arrivo, anche se dovrebbero telefonare un’ora prima della consegna, in modo tale che il ricevente possa prepararsi. Se l’avessero fatto, il pacco sarebbe stato “dirottato” verso la giusta destinazione, mentre i 30 chili di bottarga sono stati consegnati al portiere dello stabile sbagliato.
Il portiere si è trascinato la merce nel suo gabbiotto. Temperatura: 25 gradi. Bottarga a rischio (deve stare a temperatura controllata). E Bartolini? Andato, volatilizzato, partito.

La bottarga è di nuovo in partenza per Milano e si spera arrivi entro Natale del 2023

Il portiere, disperato, ti chiama: “Il pacco sta da un’altra parte”. “Ah, grazie, me lo porti qui”. “Spiacente, ma Bartolini è partito come un razzo”. Chiedi al corriere di recapitargli i 30 chili di bottarga nel posto giusto. E dopo 5 giorni Bartolini la riporta a… Buggerru. Che non è Porta Buggerru. Non è a Milano. No: l’ha riportata in Sardegna, lì dove l’aveva presa in carico. Buggerru, Milano, Buggerru. Totale: 1.738 chilometri. Senza contare che potrebbe essere arrivata anche in nave, magari a Genova, partendo da Olbia.
Il pacco viene scartato, controllato e ripreparato. La bottarga è di nuovo in partenza per Milano e si spera arrivi entro Natale (del 2023 sarebbe meglio, ma con Bartolini non si sa mai).