Bottiglia di whisky più cara di sempre venduta per 2.5 milioni di euro da Sotheby's a Londra
L'etichetta del Macallan invecchiato 60 anni era stata disegnata dall'artista italiano Valerio Adami
Non solo dipinti, gioielli e auto d'epoca. Il mondo delle vendite all'incanto sta realizzando delle performance di assoluto rispetto, considerando che ci troviamo nel periodo natalizio, assai propenso alle spese nel settore lusso. E in tale panorama la casa d'aste Sotheby's ha 'piazzato' la bottiglia di whisky più costosa al mondo. L'acquisto, in quel di Londra, è stato superiore ai 2,5 milioni di euro, battendo il precedente record stabilito nel 2019. Venduta per 2.187.500 sterline, la confezione da 75cl di Macallan 1926 ha stabilito un nuovo primato nell'universo spirits, tra vino e liquori. Questo whisky scozzese, distillato quasi un secolo fa, è stato imbottigliato sessanta primavere dopo la maturazione in botti di rovere, da cui prende il colore scuro. Si tratta dell'annata più antica della marca Macallan. L'oggetto ceduto potrebbe essere l'ultimo di una serie di dodici che recano un'etichetta disegnata nel 1993 dal pittore italiano Valerio Adami. Una delle bottiglie sarebbe stata distrutta da un terremoto in Giappone. Sotheby's aveva pubblicato una stima iniziale per la vendita compresa tra 750.000 e 1,2 milioni di sterline per la confezione, il cui tappo è stato sostituito quest'anno dalla distilleria. La compera si è rivelata molto più redditizia di quanto immaginato. Il whisky, gradazione 42,8, proviene specificatamente dalla botte Macallan n. 263, di cui sono state prodotte solo quaranta esemplari. Uno di questi era già stata venduta per quasi 1,5 milioni di sterline (circa 1,7 milioni di euro) nel 2019.