Prato, prof incinta dell'alunno 14enne condannata a 6 anni e mezzo in via definitiva, il marito: "Crescerò il bambino come se fosse mio"

La professoressa è stata condannata a 6 anni e mezzo di carcere per il caso che scoppiò nel 2019. Il marito resta al suo fianco e aggiunge: "Il nostro rapporto si è rafforzato"

A Prato la prof rimasta incinta del suo alunno 14enne (la frequentazione iniziò nel 2017 e lo scandalo venne fuori nel 2019) è stata condannata a 6 anni e mezzo in via definitiva per l'accaduto. Il marito della donna ha dichiarato a margine della sentenza: "Crescerò il bambino come se fosse mio". La donna di 35 anni a Prato è stata condannata per atti sessuali e violenza sessuale su un minore di 15 anni. All'epoca lei era una professoressa di inglese che forniva lezioni private all'alunno 14enne, e la relazione tra i due portò a una gravidanza.

Prato, prof incinta dell'alunno 14enne, il marito: "Crescerò il bambino come se fosse mio"

La storia è iniziata quando il ragazzo aveva meno di 14 anni e la donna aveva già 30 anni. Gli incontri si svolgevano nell'appartamento della donna nella periferia di Prato, sotto il pretesto delle lezioni di lingua straniera. La donna, già sposata e con un figlio di circa 10 anni, era amica della famiglia del ragazzo, e si offrì volontariamente per dare lezioni.

Nel corso del processo, la donna ha sostenuto di essersi sinceramente innamorata del giovane e di aver "perso la testa per lui". Tuttavia, secondo quanto rivelato dal ragazzo durante l'indagine, il rapporto sarebbe stato condizionato da un ricatto sessuale. Dopo la nascita del bambino concepito insieme, nato nell'agosto del 2018, la donna avrebbe richiesto un incontro settimanale con il ragazzo in cambio del suo silenzio sulla paternità del bambino. Il giovane non voleva che la sua paternità venisse rivelata e accettò le richieste della donna.

Prof condannata a 6 anni e mezzo, ricattava il ragazzo per tener segreta paternità

Il marito della donna ha riferito al Corriere della Sera che non ha mai pensato di lasciare sua moglie, ma al contrario, il loro rapporto si è rafforzato. La coppia è insieme fin dall'adolescenza. Ora il giovane, che è il padre biologico di uno dei bambini, dovrà prendersi cura dei due figli, il quindicenne e il bambino di 5 anni, a cui ha rivendicato la paternità: "Per me non esiste differenza, sono i miei figli", ha dichiarato l'uomo.

Il padre biologico del bambino più giovane non ha mai fatto visita al bambino e non hanno avuto contatti dopo la decisione della corte d'appello. Tuttavia, il giorno della condanna definitiva, alcuni familiari del padre erano presenti davanti a casa, e sembra che volessero assistere alla sua incarcerazione.