Incidente ad Asolo, bus si mette in moto all'improvviso e travolge il plateatico di un bar. L'autista non si spiega il perché
Un autobus, il quale non è chiaro se fosse elettrico come quelli di Mestre, si è messo in moto all'improvviso falciando via sedie e tavoli di alcuni locali ad Asolo. L'autista: "Mi è partita la prima"
Incidente ad Asolo in provincia di Treviso, protagonista anche questa volta un bus che si mette in moto all'improvviso e travolge il plateatico di un bar. È accaduto la sera di lunedì 16 ottobre, poco dopo le 21, quando fortunatamente passeggiavano già poche persone nel piccolo comune trevigiano, lungo via Cornaro. Al volante c'era il 56enne Michele De Zen, titolare della ditta di trasporti, il quale successivamente ammetterà: "Mi è partita la prima". Il mezzo ha preso velocità mentre era parcheggiato ed è piombato sul plateatico del bar Commercio già chiuso e della pizzeria Cornaro. Un dejavù per gli abitanti veneti, già scottati da quanto accaduto a Mestre in questi giorni, dove due autobus de La Linea sono stati protagonisti di due incidenti, uno gravissimo, l'altro con "soli" feriti.
Incidente ad Asolo, bus si mette in moto all'improvviso e travolge il plateatico di un bar
Nonostante non ci siano morti e feriti, i danni sono stati ingenti. Divelta e sospinta via la piattaforma in legno del bar e le fioriere, falciate sedie e tavolini, tra gli sguardi attoniti dei passanti sotto il portico, che se la sono vista brutta. Se il bus, il quale non è chiaro se sia elettrico come quelli che hanno scatenato il caos a Mestre, si fosse messo in moto in pieno giorno, i danni sarebbero probabilmente stati più preoccupanti.
Sotto choc l'autista del mezzo, il quale inizialmente non sapeva spiegare come potesse essere accaduta una cosa simile. "Quell’autobus impazzito ha distrutto il plateatico e il novanta per cento del mio lavoro - ha sbottato ieri sera il titolare del Caffè Commercio Gianni Reginato -, fuori c’erano 20 tavolini". Per il sindaco del comune Mauro Migliorini, si tratta di una "tragedia sfiorata", sulla quale sarà necessario fare luce. Salvi gli studenti del Cimba, che si trovavano a cena in pizzeria. La comitiva avrebbe dovuta salire a bordo del bus per fare ritorno a Paderno del Grappa.
Asolo, bus si mette in moto all'improvviso: le dichiarazioni del sindaco
"Non sappiamo ancora quali siano state le cause - spiegava ieri sera il sindaco di Asolo Mauro Migliorini -. L’importante è che nessuno si sia fatto male. Poteva andare molto peggio. Ho parlato con i carabinieri, con il titolare del locale e con l’autista: ora cercheremo di capire meglio il da farsi. Verranno fatte delle verifiche anche sull’edificio e sul porticato".
Alcuni passanti danno la loro versione: "Stavamo passando per il centro verso le 21 e 40 quando abbiamo trovato via Cornaro bloccata da una macchina della sicurezza notturna. In fondo alla via, in corrispondenza del Caffè Commercio, si vedeva il pulmino De Zen: aveva spazzato via il plateatico del bar. Dei ragazzi stavano aiutando a spostare pezzi di legno e ringhiera dalla strada per lasciare passare le macchine, insieme allo staff della pizzeria Cornaro".