Metropolitana gialla M3 Milano chiusa tra Sondrio e Comasina, uomo sui binari, prima ipotesi il tentato suicidio

Un uomo travolto dalla metropolitana alla fermata Maciachini, a Milano. Chiusa la tratta della Linea Gialla M3 tra Sondrio e Comasina, secondo indiscrezioni si sarebbe trattato di un gesto volontario

Tragedia nella mattinata di oggi, martedì 17 ottobre, a Milano, dove un uomo, le cui generalità non sono ancora state diffuse, sembrerebbe essere finito sui binari della linea gialla della metropolitana presso la stazione Maciachini. Chiusa la tratta dell'M3 tra le fermate Sondrio e Comasina.

L'ipotesi suicidio dietro l'incidente alla fermata Maciachini della M3 a Milano

Nonostante l'immediato intervento di Vigili del Fuoco e soccorritori (registrata la presenza di due ambulanze ed un'auto medica), non sembra l'uomo sia sopravvissuto. Stando alle prime ricostruzioni, si sarebbe trattato di un gesto volontario.

Le comunicazioni di Atm su X (ex Twitter) seguite all'incidente nella Linea Gialla

A seguito del dramma, Atm ha rilasciato diverse comunicazioni tramite il proprio profilo X (ex Twitter): "M3 è chiusa tra Sondrio e Comasina dopo un tentativo di suicidio. È in corso l’intervento del personale sanitario. Ad Affori non si può cambiare con le S. Sono in arrivo bus per collegare le stazioni della tratta interrotta".

Circa mezz'ora dopo il primo post, l'azienda del trasporto pubblico milanese ha rilasciato un secondo comunicato: "I treni sono sostituiti da oltre 20 bus che servono le stazioni chiuse. A Zara non si cambia con la M5. In alternativa ad Affori, considerate altre stazioni delle linee S. Sul resto della linea i treni potrebbero essere rallentati".

La Linea Gialla di Milano, una delle più trafficate di Milano

La linea gialla M3 del capoluogo lombardo è una delle più trafficate della città. Attesi nelle prossime ore numerosi disagi agli spostamenti dei milanesi, in seguito della chiusura delle fermate tra Sondrio e Comasina. 

Lunga circa 17 chilometri, la linea gialla nasce nel 1981. Completata nel 2023, recentemente era stata ampliata con altre due fermate, Affori FN e Comasina. Si tratta di una delle linee della metro meneghina definite "semiautomatiche", ovvero quelle in cui il conducente controlla non solo apertura e chiusura delle porte, ma anche la partenza della vettura.