Dario Fabbri non è laureato, l'esperto di geopolitica: "Ho preferito formarmi da autodidatta", e scoppia la polemica
Polemica sui social dopo che l'economista Riccardo Puglisi aveva chiesto alla Luiss se Fabbri fosse laureato. Il 43enne risponde: "Ho preferito approfondire autonomamente, in modo autodidatta"
Il noto opinionista di geopolitica su La7 Dario Fabbri non è laureato. La questione ha attivato la polemica social nelle ultime ore dopo che l'economista Riccardo Puglisi ha sollevato la questione, rinforzata quest'oggi con un tweet: "Chi si cela dietro la fiduciaria che controlla l'80% di Elastica Events, l'agenzia di comunicazione che segue Dario Fabbri, la cui laurea NON ESISTE?". Fabbri dal canto suo ha provato a spiegare il perché abbia deciso di lasciare il percorso di studi.
Dario Fabbri non è laureato, l'esperto di geopolitica: "Ho preferito formarmi da autodidatta", e scoppia la polemica
Dario Fabbri non è laureato, ed è lui stesso a spiegare il motivo: "Ho studiato scienze politiche alla Luiss (vecchio ordinamento), ma ho abbandonato all’ultimo anno per concentrarmi soltanto sulla geopolitica, sulla struttura degli eventi anziché sulla sovrastruttura, e sulla storia degli altri popoli, dimensione essenziale di ogni ragionamento, che non trovai nel percorso universitario". Questa la spiegazione di Fabbri, a Puglisi e alle polemiche che si sono susseguite sui social in seguito alla rivelazione.
Il professore aveva a suo tempo chiesto alla Luiss se il direttore della rivista Domino si fosse laureato in Scienze politiche, scatenando non poca curiosità. Fabbri anticipò la risposta dell'ateneo, spiegando quanto sopra. "Nei primi anni Duemila tale approccio incrociato era più o meno ignoto e ho preferito approfondirlo autonomamente, da orgoglioso autodidatta". Nessuna laurea dunque, solo un diploma.
Dario Fabbri: "Non sono laureato, ognuno segue il suo percorso"
"Per me è stato indispensabile collocarmi fuori dall’accademia per sviluppare un pensiero diverso, estraneo alle relazioni internazionali e alla politologia. Ognuno segue il suo percorso, mi pare evidente". Il 43enne, dal 2022 direttore editoriale della rivista Domino, è ormai un volto fisso nei salotti di La7, specie dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, dove prova a spiegarne le varie sfaccettature. Non solo la tv visto che mantiene la collaborazione con Limes e l'esperto Lucio Caracciolo.
Il fatto che Dario Fabbri non sia laureato ha scatenato il dibattito, con lo stesso Puglisi che ha incalzato: "Un congruo numero di persone -specialmente giornalisti- dovrebbe chiedermi scusa".