Morto Riccardo Iovino, il fondatore e ad di EdiliziAcrobatica per malore improvviso: in borsa tonfo a -6%

Morto il fondatore e ad di EdiliziAcrobatica, multinazionale con oltre 2 mila dipendenti e quotata in borsa su due mercati finanziari

Riccardo Iovino è morto. Il fondatore e ad di EdiliziAcrobatica si è spento a 58 anni per un malore improvviso nella giornata di lunedì 25 settembre. Iovino, volto riconosciuto all'interno dell'imprenditoria italiana, si trovava in Sardegna a Siniscola, dove stava facendo kitesurf, lo sport che più amava. Nulla da fare per lui, la società specializzata in lavori di edilizia in doppia fune sul proprio sito ha comunicato la tragica notizia e lo ha ricordato con un commosso saluto. EdiliziAcrobatica che capitalizza 123 milioni di euro, ha visto un tonfo in borsa del -6%.

Morto Riccardo Iovino, fondatore e ad di EdiliziAcrobatica: stroncato da un malore improvviso

Il sito dell'azienda si apre con un "Grazie Riccardo", e l'immagine di Iovino. Un lungo comunicato nel quale si specifica il decesso prematuro dell'imprenditore, "straordinario e lungimirante, capace quasi 30 anni fa di intuire il potenziale di una tecnica che, mutuata dal mondo della vela e dell’alpinismo, poteva essere efficacemente applicata al mondo dell’edilizia: la doppia fune di sicurezza", scrivono.

Da quando iniziò, lui primo e unico Acrobatico, dai vicoli di Genova, ha portato l’azienda a una doppia quotazione sui mercati finanziari, a essere diffusa oltre che in Italia, in Francia, Spagna, Principato di Monaco, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Kuwait e Nepal, occupando stabilmente oltre 2200 persone.

E sempre alla lungimiranza imprenditoriale di Riccardo Iovino si deve un’azienda organizzata e strutturata con un management pronto a portare avanti il sogno del suo fondatore.

Per questo oggi, pur nel dolore profondo che stiamo vivendo, siamo pronti a proseguire su quella strada che Riccardo aveva aperto indicando anche i prossimi obiettivi che siamo certi di raggiungere, esattamente come lui voleva.

L’eredità di Riccardo Iovino è EdiliziAcrobatica, l’azienda che 30 anni fa ha iniziato a rivoluzionare il modo di fare edilizia nel mondo e che non verrà mai meno a questa missione.

Il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, i dipendenti, i collaboratori e i consulenti di EdiliziAcrobatica S.p.A., esprimono cordoglio per la scomparsa di Riccardo Iovino e si raccolgono intorno alla famiglia nel dolore per la grave perdita.

Contestualmente il Consiglio di Amministrazione rende noto che si riunirà a breve per definire i prossimi passi".

EdiliziAcrobatica è oggi una multinazionale con oltre 2 mila dipendenti ed è quotata in borsa su due mercati finanziari.

Riccardo Iovino morto per malore improvviso: era in Sardegna a fare kite surf

Riccardo Iovino è nato il 6 gennaio del 1965 a Genova. Oltre ad essere un imprenditore, Iil 58enne amava particolarmente lo sport ed era molto attento alla salute. Praticava corsa, ciclismo e kitesurf. Quando si è diffusa la notizia della morte, molti utenti hanno effettuato ricerche in rete per capire se il malore improvviso fosse correlato al vaccino Covid, tuttavia non ci sono notizie sulla vaccinazione ed eventuali effetti avversi.