Migranti in fuga da Porto Empedocle, sindaco: “per strada fanno paura”, Francia: “Non accoglieremo da Lampedusa”
I migranti fuggono in massa dalla struttura di accoglienza: in 100 hanno schiacciato il cordone di forze dell'ordine ferendo un poliziotto al braccio e alla spalla. La struttura può ospitare fino a 600 persone ed è sovraffollata, in tutto questo la Francia scarica l'Italia
E’ caos a Porto Empedocle nell’agrigentino, dove da ieri sono stipati nella struttura di accoglienza nei pressi del molo, oltre 1300 migranti trasferiti da Lampedusa.
La struttura, che può ospitare fino a 600 persone dopo gli adattamenti dello scorso agosto, è ora sovraffollata.
Un centinaio di questi hanno tentato la fuga dalla struttura forzando il cordone di forze dell’ordine e ferendo un poliziotto che ha riportato diverse lesioni ed una lussazione alla spalla. Una situazione che il sindaco Calogero Martello ha definito “insostenibile” e per la quale la Francia non intende aiutare l'Italia accogliendo parte dei migranti arrivati a Lampedusa.
Il sindaco di Porto Empedocle: “situazione insostenibile, la gente ha paura”
“La situazione si è un po' alleggerita rispetto a ieri ma nella tensostruttura in un'area di 2mila metri quadrati, ci sono 1.200 persone. Gente che cerca acqua e da mangiare e che cerca, spesso riuscendovi, di uscire”.
Calogero Martello sindaco di Porto Empedocle descrive la situazione del molo dove ci sono le tende che ospitano i migranti: “Le persone che riescono a riversarsi per strada e che si aggirano in gruppetti mettono paura anche ai meno impressionabili. È una situazione insostenibile quella che si è verificata qui” aggiunge.
Il dietro front della Francia: "Aiuteremo l'Italia a salvaguardare i confini, ma non accoglieremo da Lampedusa
La Francia non accoglierà parte dei migranti arrivati recentemente a Lampedusa.Lo ha detto il ministro dell'Interno, Gérald Darmanin, intervistato da radio Europe 1 prima della sua visita a Roma: "No, la Francia non si appresta a farlo, la Francia vuole aiutare l'Italia a controllare la sue frontiere per impedire alla gente di venire", ha detto rispondendo a una domanda in merito. "Sarebbe un errore di giudizio considerare che i migranti, siccome arrivano in Europa, devono essere subito ripartiti in tutta Europa e in Francia, che fa ampiamente la sua parte".
Un poliziotto ferito durante la fuga dei migranti
“Nelle ultime ore la situazione a Porto Empedocle è diventata esplosiva. Da ieri sera, infatti, ci sono circa 1.300 migranti sulla banchina e sono solo 20 gli agenti di Polizia a tutela dell'intera area. Questa notte alcuni migranti, in larga parte non ancora identificati, hanno tentato di scappare scavalcando le recinzioni e, così facendo, hanno schiacciato il cordone di poliziotti che tentava di impedirne la fuga. Un agente di Polizia, infatti, è rimasto ferito riportando diverse lesioni e una lussazione alla spalla". Così dichiara in una nota Domenico Pianese, segretario generale del sindacato di Polizia Coisp.