Addio a Domenico De Masi, morto dopo breve malattia a 85 anni il sociologo ideologo del M5S
Morto a Roma all'età di 85 anni il sociologo Domenico De Masi. Originario di Campobasso e molto legato al M5S, aveva scoperto di soffrire di un male invasivo il 15 agosto scorso
Aveva 85 anni il sociologo Domenico De Masi, morto nella mattinata di oggi, sabato 9 settembre, a Roma. Da alcune settimane sapeva di essere affetto da una malattia invasiva che, per puro caso, aveva scoperto durante le vacanze estive a Ravello, il 15 agosto. I medici del Policlinico Gemelli di Roma avevano confermato nelle successive visite da lui effettuate che non gli sarebbe rimasto molto da vivere.
Morto il sociologo Domenico De Masi a 85 anni, il cordoglio del Movimento 5 Stelle
Originario di Campobasso, in Molise, De Masi era professore emerito dell'Università degli Studi La Sapienza, a Roma, dove ha insegnato sociologia e ricoperto l'incarico di preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione. Considerato uno dei principali esponenti della scienza sociologica del nostro Paese, molti dei suoi lavori si sono concentrati sul tema dei sistemi urbani della società post industriale.
Molto legato al Movimento 5 Stelle ed in particolare al suo fondatore, a pochi minuti dall'annuncio del trapasso sono proprio i rappresentanti grillini delle commissioni cultura di Camera e Senato i primi a dare l'addio al noto studioso, con una lettera collettiva: "Oggi è una giornata molto triste, perché la scomparsa di Domenico De Masi ci priva non solo di un grandissimo studioso e di uno dei più grandi sociologi del nostro tempo. Ci priva soprattutto di un vero uomo di cultura, una mente lucidissima le cui analisi hanno avuto il merito di sfidare le convenzioni tradizionali sul lavoro e sulla società, spingendo le persone a riflettere sul significato del loro tempo e delle loro passioni.
Il suo punto di vista sulle cose ha sempre rappresentato un punto di riferimento importante per la comunità del Movimento 5 Stelle, che oggi piange quello che è stato prima di tutto un amico di tante e tanti di noi. Ma è ai suoi familiari e persone più strette che rivolgiamo un pensiero di affettuosa vicinanza e il più sincero cordoglio