5 operai morti a Brandizzo dopo incidente ferroviario, l'essenza della condizione neoliberale
Nei cui spazi alienati vediamo ogni giorno di più contrarsi i diritti sociali, a tal punto che si potrebbe ragionevolmente sostenere che le condizioni del lavoro, in occidente, stanno atrocemente peggiorando grazie alle leve della globalizzazione e della sua competitività al ribasso
Cinque morti nei pressi di Torino mentre lavoravano in stazione. Nel 2023 è ancora possibile morire al lavoro in questo modo disumano. Anzi, la verità è che oggi le morti sul lavoro in modo barbaro sembrano aumentate rispetto al passato. Anche questo fa parte della gloriosa storia post1989 e del magnifico progresso della civiltà neoliberale. Nei cui spazi alienati vediamo ogni giorno di più contrarsi i diritti sociali, a tal punto che si potrebbe ragionevolmente sostenere che le condizioni del lavoro, in occidente, stanno atrocemente peggiorando grazie alle leve della globalizzazione e della sua competitività al ribasso. Competitività che, come non ci stanchiamo di ripetere, non porta diritti ove ancora non vi siano, ma li sopprime ove siano presenti. I diritti vengono liquidati come privilegi, come determinazioni proprie di chi era "abituato a vivere al di sopra delle proprie possibilità", secondo una delle frasi più abiette che la civiltà neoliberale va ripetendo come un ritornello. Quanto a diritti, l'occidente pare ormai diventata una periferica colonia fra le tante della civiltà capitalistica. Ma di questa strage di diritti che culmina non di rado nella strage di lavoratori nessuno si interessa, a destra come a sinistra. La destra non se n'è mai curata, la sinistra ha vergognosamente smesso di farlo già da tempo, spostando l'attenzione su altre priorità, dai capricci arcobaleno alla green economy. Per questo, di questi lavoratori morti nei pressi di Torino nessuno si curerà. Perché non fanno notizia, perché non rientrano nell'orbita delle questioni politiche della destra e della sinistra, perché sono la vera contraddizione della società capitalistica, l'indicibile per eccellenza. Del resto, non deve sfuggire come in ambito giuridico la sfera del lavoro sia l'unica in cui ancora esista la dicitura "subordinata" in relazione alla persona giuridica.
Di Diego Fusaro