Varese, anziane sole e malate raggirate per ottenere i loro soldi: 3 arresti e bottino di oltre 1 mln
Tre gli arresti in provincia di Varese, un gruppo di malintenzionati ha raggirato donne anziane sole e affette da gravi patologie per estorcergli denaro. Un milione e duecentomila euro, questa la somma accumulata nel tempo attraverso manipolazione
Sono stati arrestati a Busto Arsizio, in provincia di Varese, tre uomini dai militari della Guardia di Finanza con l’accusa di raggiro di donne molto anziane e malate. Prosciugavano i loro risparmi attraverso manipolazione e violenza, fino ad estorcergli un totale di 1 milione e 200mila euro.
Varese, anziane sole e malate raggirate: 3 arresti e bottino di 1 mln
Vengono identificate come donne anziane, facoltose e ormai sole gravemente malate con conseguenti deficit a livello psichico: le vittime perfette per malintenzionati. Le indagini della Guardia di Finanza sottolineano che una delle donne dei tre indagati veniva tenuta in vita forzatamente con interventi farmacologici rischiosi, come pericolose iniezioni di broncodilatatori.
Tutto questo per non far perdere la vita alla donna che altrimenti non avrebbe potuto più passare le quote della pensione e dei suoi beni ai carnefici del caso. Le informazioni sono venute fuori tramite intercettazioni, si tratta infatti di dichiarazioni di uno dei tre uomini che si confidava con gli altri tramite chiamate telefoniche.
Minacce, violenze e insulti: le tre anziane manipolate per ingenti somme di denaro
Le donne venivano derubate ma non solo, la lunga storia di violenze raccoglie episodi di insulti, manipolazioni e minacce, alle quali le donne non avevano capacità di reagire e ribellarsi. Queste ultime sono rimaste in silenzio per lungo tempo e i tre uomini arrestati hanno avuto modo di ricattare un’enorme somma di denaro. In ultima battuta, quando i malfattori si sono accorti di essere indagati, hanno minacciato le anziane affinché non collaborassero con i finanzieri all'inizio dell'indagine. Adesso le autorità hanno sequestrato parte dei fondi presi alle vittime dei raggiri e congelato la polizza assicurativa che i tre si apprestavano ad incassare.