Sulmona, schianto su SS17, morta poliziotta Piera Marinilli, finita contro tir a causa di malore improvviso

La donna era alla guida della sua auto quando ha accusato un malore improvviso che le ha fatto perdere il controllo del mezzo: ha invaso così la corsia opposta schiantandosi contro un tir che sopraggiungeva in quel momento

È morta dopo oltre un mese di ricovero, Piera Marinilli, la poliziotta di 54 anni rimasta coinvolta in un terribile incidente sulla Strada Statale 17, tra Sulmona e Pratola Peligna, lo scorso 4 luglio.

La donna si è schiantata con la propria auto contro un tir dopo aver accusato un malore improvviso: ha così perso il controllo del mezzo, impattando violentemente contro il camion. A seguito di quell’incidente è stata ricoverata presso il reparto di rianimazione dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove è morta nella mattinata.

Sulmona, schianto su SS17, morta poliziotta Piera Marinilli, troppo gravi le sue condizioni

La poliziotta è stata sottoposta a una serie di interventi chirurgici a causa delle profonde e gravissime ferite riportate nell’impatto: erano infatti stati compromessi gli organi vitali e la donna non ha avuto scampo. Le sue condizioni si sono aggravate e il suo cuore si è fermato questa mattina alle 6.30.

Piera Marinilli prestava servizio presso il commissariato di Sulmona dove era apprezzata per le sue grandi doti umane e professionali: era molto sensibile, disponibile con tutti e profondamente attaccata al lavoro. Notevole anche il suo impegno durante la pandemia.

I colleghi sono sotto choc e piangono una collega come poche. La donna, il giorno dell’incidente, era a bordo della sua Lancia Y 10 e stava tornando a casa dopo aver accompagnato il figlio a sbrigare alcune faccende, ha accusato un malore improvviso ed ha invaso la corsia opposta, impattando contro un tir che stava sopraggiungendo in quel momento.

La salma di Piera sarà trasferita in queste ore presso la Casa Funeraria Santilli in via Lear mentre le esequie si svolgeranno domani alle 16 presso la Chiesa di Santa Maria in Campo a Casale di Cocullo.

Le ricerche in rete

Quando in rete si è diffusa la notizia della morte della poliziotta, in tanti hanno effettuato ricerche sul web per capire se il malore improvviso fosse correlato al vaccino Covid, anche perché è stato reso obbligatorio per tutti gli appartenenti alle forze dell’ordine, tuttavia al momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.