Parma, incendio nella Rsa “Casa di Arianna”, morta donna di 62 anni e 14 intossicati, ipotesi cortocircuito

L'incendio divampato all'alba, ha sorpreso gli ospiti nel sonno, per la 62enne non c'è stato nulla da fare

Una donna di 62 anni ospite della Rsa “Casa di Arianna” di Parma è morta all’alba a causa di un rogo divampato nella struttura intorno alle 5.30, mentre 7 uomini e 7 donne di età compresa tra i 49 e i 75 anni, sono rimaste intossicate.

Il rogo si sarebbe sviluppato al piano terra della struttura per anziani e disabili, per poi salire al piano superiore: l’ipotesi è che a scatenarlo sia stato un cortocircuito o il malfunzionamento di un macchinario.

Parma, incendio nella Rsa “Casa di Arianna”, la vittima è stata sorpresa nel sonno

La donna di 62 anni deceduta, sarebbe stata sorpresa dalle fiamme nel sonno. La struttura di via Tanara, gestita dalla cooperativa Avitas, è stata evacuata e gli ospiti intossicati dai fumi sono stati trasferiti presso l’ospedale Maggiore di Parma e alcune verranno trasferite nella camera iperbarica dell'ospedale di Vaio di Fidenza.

Sul posto sono immediatamente giunti i vigili del fuoco che hanno domato le fiamme e stanno effettuando i rilievi per comprendere le cause che hanno scatenato il rogo. Tre dei feriti sarebbero in gravi condizioni e tra questo c’è anche un operatore sanitario che lavora presso la struttura che si occupa di disabili psichici.

Il cordoglio del sindaco Michele Guerra

“Voglio esprimere un messaggio di cordoglio alla famiglia della vittima e mandare un pensiero a chi in queste ore si trova in ospedale per l'intossicazione da fumi”, dice il sindaco di Parma, Michele Guerra. “La palazzina in questione è di proprietà e di gestione privata. Stiamo lavorando perché rimanga garantita l'assistenza a chi ne ha bisogno, in attesa di capire dagli inquirenti la natura dell'incendio e le sue cause”, aggiunge il primo cittadino.


Le indagini

Sul posto, oltre ai vigili del fuoco e ai sanitari del 118 per i soccorsi agli ospiti, è giunta anche la Polizia di Stato insieme agli uomini della scientifica che stanno effettuando i rilievi sul luogo dell’incendio per capirne origine, dinamica ed accertare eventuali responsabilità.