Prodotti Rainforest Alliance, l’allarme: “Non comprare, contengono atrazina, un erbicida nocivo per il sistema endocrino”. La news che gira in Rete, ma è un fake
Sul web gira la notizia della presunta presenza di Atrazina nei prodotti del brand riconducibile a Bill Gates per una donazione del 2007. La teoria, però, non trova conferme
Qualcuno ha lanciato l’allarme in Rete: "Non comprate i prodotti di Rainforest Alliance, contengono atrazina, un erbicida nocivo per il sistema endocrino”. Segue il caratteristico logo con la rana del brand, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che si impegna nella salvaguardia ambientale delle foreste che viene ricondotto a Bill Gates e alla moglie Melinda per una donazione che risale al 2007.
Rainforest Alliance non avrebbe nulla a che vedere con la presenza di atrazina
L’atrazina è un erbicida ampiamente utilizzato che ha suscitato preoccupazioni per la sua persistenza nell’ambiente e per i suoi potenziali effetti sulla salute umana, incluso il sistema endocrino. il logo della Rainforest Alliance, però, non avrebbe nulla a che vedere con la presenza o meno dell’atrazina nei prodotti certificati e non ci sarebbe alcuna correlazione diretta tra il marchio Rainforest Alliance, Melinda e Bill Gates, e la presenza di sostanze ritenute nocive come l’atrazina. Secondo il sito ufficiale, Rainforest Alliance è “un’organizzazione che promuove pratiche sostenibili e il suo logo indica solo che il prodotto o l'ingrediente è stato prodotto seguendo criteri di sostenibilità”.
La teoria dei vaccini per via orale diffusi attraverso i prodotti ortofrutticoli di Rainforest Alliance
Negli ultimi tempi il logo con la rana è finito nel mirino di alcune teorie non confermate, con affermazioni sui social media secondo cui la piccola rana presente sui prodotti ortofrutticoli provenienti dai Paesi tropicali sarebbe utilizzata da Gates per vaccinare per via orale coloro che hanno rifiutato l'iniezione anti-Covid. Affermazioni per ora prive di fondamento. Di certo c'è che Rainforest Alliance ha sede a New York e ha uffici in tutto il mondo e fu fondata nel 1987 da Daniel Katz, il quale è ancora coinvolto nell'organizzazione, ma il presidente è Tensie Whelan.