Samuele Lippi, sindaco dem di Cecina trovato con cocaina in auto, si scusa. Cdx: “Si dimetta”, PD: “Non lo sfiduciamo”

Il politico, 51 anni, si è assunto le proprie responsabilità pubblicamente in lungo post su Facebook

È stato trovato dai Carabinieri in possesso di droga, cocaina per la precisione. Una quantità inferiore ai due grammi, quindi una vicenda amministrativa più che penale, in quanto segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti. Al centro della storia, Samuele Lippi, sindaco dem di Cecina, in provincia di Livorno.

È stato lo stesso primo cittadino, in seguito ad un ricorrersi di voci, a raccontare la vicenda su facebook.

Samuele Lippi, sindaco dem di Cecina trovato con cocaina in auto, le scuse via social

“Stanno circolando molte voci su vicende private che mi sarebbero accadute in questi giorni – scrive Lippi sui social - Ciò che è successo è una vicenda strettamente personale, che non ha alcuna rilevanza penale ma che non posso e non voglio sottovalutare o minimizzare. Sono inciampato – ammette - ma voglio rialzarmi e con coraggio ho deciso di intraprendere un percorso che mi permetta di prendermi cura di me. Voglio e devo farlo non solo per me ma anzitutto per i miei familiari, per coloro che condividono l’impegno di governo della città, per le forze politiche che lo sostengono, per rispetto di tutto il Consiglio Comunale e non per ultimo, verso tutti i cittadini di Cecina. A tutti voi chiedo scusa per avervi esposti ad un disagio e ad una sofferenza che avrei voluto evitare. Lo faccio per tutelare la serenità della mia famiglia e per evitare ogni strumentalizzazione politica della mia personale vicenda e per consentire all’Amministrazione di portare a termine progetti ed attività molto importanti per la città.  Penso alle opere del PNRR e dei lavori pubblici, al Porto di Cecina, alle permute con il Demanio, al Polo Tecnologico, al Piano Strutturale, tutte in una fase procedurale delicatissima. Io credo di aver fatto umanamente il possibile con questa mia dichiarazione. Con la stessa tenacia e dedizione con cui ho affrontato e risolto le tante questioni cecinesi con altrettanto piglio affronterò questo mio percorso personale.  Sono certo che tutti faranno al meglio la loro parte, soprattutto a tutela della mia famiglia, di mia moglie, dei miei bambini e dei miei genitori. Grazie a tutti.” ha concluso.

Le opposizioni chiedono le dimissioni ma il Pd ha deciso di non sfiduciarlo

La vicenda ha suscitato anche diverso clamore politico. Le opposizioni composte da Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega, esprimendo umana comprensione e solidarietà, ne chiedono le dimissioni. Il PD invece, che ieri ha tenuto un lungo vertice sul caso, vuole andarci con i piedi di piombo e ha deciso che non sfiducerà Lippi.