Napoli, due malori improvvisi nel giro di un’ora durante il calcetto: morti un 48enne e un 51enne ad Arzano e Casoria

Tragedie nel calcetto a Napoli: due uomini muoiono improvvisamente durante le partite

Due tragedie si sono verificate nella tarda serata di ieri, venerdì 14 luglio 2023, a Napoli: due uomini sono deceduti improvvisamente durante partite di calcetto a causa di malori improvvisi. Entrambi si sono accasciati a terra mentre giocavano con i loro amici e sono sfortunatamente deceduti a distanza di meno di due ore. Vediamo nel dettaglio cosa è successo e le informazioni attuali su questi eventi.

Le cause delle morti non sono ancora state identificate, ma le alte temperature registrate in questi giorni a Napoli, e non solo, potrebbero aver avuto un ruolo in entrambi i casi.

La prima tragedia si è verificata ad Arzano, località nella provincia di Napoli, in Campania. È accaduta la sera di venerdì 14 luglio 2023. Sappiamo che i membri dei carabinieri della locale tenenza sono intervenuti intorno alle 22:40 in via delle Industrie.

Napoli, due malori improvvisi nel giro di un’ora durante il calcetto: morti un 48enne e un 51enne

Poco prima, durante quella che doveva essere una semplice e tranquilla partita di calcetto, un uomo di 51 anni si è improvvisamente accasciato a terra di fronte ai suoi compagni. È stato colpito da un malore improvviso, la cui natura non è stata specificata al momento. Gli altri uomini presenti sul luogo sono stati subito preoccupati e hanno chiamato immediatamente i soccorsi. Quando si è diffusa la notizia, in rete sono state effettuate molte ricerche per capire se i malori improvvisi potessero avere un collegamento con il vaccino Covid, ma non ci sono informazioni relative al vaccino e ad eventuali reazioni avverse.

Circa un'ora dopo, i carabinieri della stazione di Casoria sono intervenuti in via Mario Pagano. Poco prima, un uomo di 48 anni, anch'egli impegnato in una partita di calcetto, si è sentito male. Come nel caso precedente, si è accasciato a terra nel campo mentre giocava con gli amici. Questi ultimi hanno prontamente allertato il servizio di emergenza 118, che è giunto sul posto in pochi minuti.

Anche in questo caso, il personale del 118 ha cercato di rianimare l'uomo, ma i loro sforzi sono stati vani. La salma è stata poi consegnata alla famiglia per i funerali.

Le indagini sulle cause di queste tragiche morti sono ancora in corso. Le autorità condurranno verosimilmente approfondite analisi per determinare se le temperature estreme abbiano avuto un impatto sulla salute delle vittime.